Il Milan sbarca “virtualmente” in Oriente: ecco il sito in versione cinese

In attesa di conoscere il futuro societario, che da mesi guarda con sempre più attenzione all'arrivo di azionisti dalla Cina e da altri paesi orientali, il Milan continua nel suo lavoro di marketing e comunicazione rivolto proprio ai tifosi di quella parte di mondo. Come già segnalato dallo stesso Bee Taechaubol, il club rossonero è quello che in Oriente può quasi vantare il maggior numero di tifosi. Un patrimonio che, secondo le strategie partorite dagli uffici di via Aldo Rossi, si può (e si deve) cercare di monetizzare. L'ultima iniziativa, proprio per venire incontro ai tifosi orientali, è stato il lancio ufficiale del sito in lingua cinese: "Con il lancio di cn.acmilan.com – ha dichiarato Barbara Berlusconi – vogliamo ridurre le distanze tra il noi e i tanti tifosi del Milan in Cina che da anni dimostrano nei confronti dei colori rossoneri tanto affetto e passione".
Il lavoro di Lady B
Dopo aver pensato e realizzato Casa Milan, e aver accarezzato il sogno di costruirci uno stadio accanto, la figlia del presiedete rossonero è più che mai concentrata su come alimentare la passione milanista in quei paesi: "Attraverso il sito in cinese, offriremo notizie, video, contenuti aggiornati ed esclusivi per vivere il Milan come mai era successo prima di oggi – ha spiegato l'ad del Milan – Ad oggi, il club conta oltre 370 Milioni di simpatizzanti nel mondo, un terzo dei quali sono rappresentati da tifosi che vivono in Cina". Il lancio ufficiale del sito, rappresenta la terza novità negli ultimi nove mesi dedicata alla popolazione orientale. Prima della home page in lingua cinese, il club milanese aveva rafforzato la propria immagine grazie anche agli account sulle piattaforme Weibo, WeChat e Youku che, ad oggi, possono contare su un bacino d'utenza di oltre mezzo milione di followers.