Il City spende 40 milioni per Ederson, ma il portiere più costoso al mondo è ancora Buffon

Parare costa, e tanto. Lo sa benissimo il Manchester City di Pep Guardiola che ha deciso di investire ben 40 milioni di euro per l'estremo difensore che difenderà i pali del club inglese dalla prossima stagione. Si tratta di Ederson, prelevato dal Benfica, un classde 1993 che sarà chiamato ad una stagione di assoluto livello per non fallire il salto di qualità. Ma anche se sono tantissimi milioni, la cifra non è la più alta in assoluta spesa da un club per un portiere. C'è chi ha fatto meglio: la Juventus, prelevando nel lontano 2001 un certo Gigi Bufon dal Parma. La cifra? 53 milioni degli attuali euro.
Buffon, mister 53 milioni – Il portiere più pagato di sempre è lui, Superman, Super Gigi. Buffon con 53 milioni è infatti in testa a questa speciale classifica visto che nel 2001 il passaggio dal Parma alla Juventus vide una trattativa costosissima. Un investimento che poteva sembrare assurdo ma che ad oggi si è rivelato un autentico affare. La storia parla da sè: Buffon è diventato un campione indiscusso con i colori bianconeri vincendo tantissimi titoli, trofei e riconoscimenti personali raggiunti, in attesa del più prestigioso: la Champions League.
Ederson e Neuer – Buffon leader, Ederson subito dopo in una speciale top5 dei portieri più costosi. Infatti, l'attuale nuovo estremo del City è stato pagato ben 40 milioni di euro al Benfica. Una cifra importantissima, che supera quella del terzo portiere sul podio, il campione del Mondo in carica, Manuel Neur. Anche per l'attuale numero uno della Germania e del Bayern monaco, le cifre sono quasi inverosimili: i bavaresi lo acquistarono dallo Schalke04 per 27 milioni di euro, anche in questo caso, con il senno del poi, ben spesi.
Toldo e De Gea – Chiudono la Top five altri due portieri di livello internazionale tra cui un italiano, Francesco Toldo. Dalla Fiorentina Francesco Toldo passa all’Inter per 26.5 milioni di euro. I nerazzurri blindarono la porta con l’estremo difensore azzurro che non deluse comunque le attese: 147 sfide giocate con la squadra milanese e 149 goal subiti. Infine, al quinto posto, David De Gea che nell'estate del 2011, il Manchester United strappava all’Atletico Madrid per 25 milioni di euro.