video suggerito
video suggerito

I risultati della 35a giornata di Serie A 2012/2013 (FOTO)

La Juventus batte il Palermo per 1 a 0 e si laurea campione d’Italia.
A cura di Marco Beltrami
31 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La Juventus batte il Palermo e conquista lo scudetto.Una cavalcata trionfale per i bianconeri che potrebbero chiudere i giochi con 3 turni d’anticipo, dimostrando un rendimento davvero eccezionale. 26 partite vinte, 5 pareggiate e solo 4 sconfitte per Pirlo e compagni che vantano il secondo migliore attacco della Serie A alle spalle della Roma con 67 reti siglate.Il dato impressionante è quello relativo alla difesa, miglior reparto del campionato con solo 20 marcature incassate.  Numeri che giustificano la presenza della Vecchia Signora in vetta alla classifica praticamente da due anni di fila. Successo preziosissimo del Milan sul Torino firmato dal solito Balotelli e clamoroso exploit della Lazio che batte 6 a 0 il Bologna con una cinquina firmata da Klose. Successi anche per il Parma sull'Atalanta, il Genoa sul Pescara e il Catania sul Siena.

LA DIRETTA:

Juventus-Palermo 1-0 (14′ st Vidal) – Bianconeri padroni del campo: Sorrentino al 4′ smanaccia un bel cross di Asamoah. Super Pogba nei primi minuti con una serie di giocate ad effetto. Grande azione bianconera all'11 con Vidal che prova un tiro a giro dalla sinistra: pallone fuori. Ancora Juve e ancora Vidal al15′: gran tiro da fuori e pallone che sfiora il palo. Dopo un'iniziativa in contropiede dei rosanero con Nelson che prova il tiro murato, riparte la Juve con Asamoah che prova il cross dal fondo senza fortuna. Sinistro di Pirlo al 21′ pallone altissimo. Subito Juve pericolosa in avvio di ripresa con una punizione di Pirlo che in area viene deviata da Barreto. Al 5′ palo di Miccoli! Palermo ad un passo dal clamoroso vantaggio con un bel diagonale Al 14′ Juventus in vantaggio con Vidal! Il cileno realizza un penalty concesso per una spallata di Donati su Vucinic: decisione apparsa eccessiva. 8 minuti dopo Chiellini ad un passo dal raddoppio, ma la sua girata finisce fuori. Sempre Vucinic al 20′ con un tiro al volo trova la gran risposta di Sorrentino. Occasionissima per i bianconeri: prima Marchisio e poi Vidal trovano la grande risposta di Sorrentino. Palermo ad un passo dal pari al 32′ con una bella girata di Hernandez che sfiora il palo. Azione strepitosa di Pogba a destra, cross al centro e Quagliarella viene anticipato all'ultimo momento al 36′. Pogba finisce in anticipo la sua partita: il francese ha colpito con uno sputo Aronica che gli aveva riservato una manata. FISCHIO FINALE A TORINO! JUVE CAMPIONE D'ITALIA

Milan-Torino 1-0 (38′ pt Balotelli)  – Molto attivo Balotelli che al 3′ scarica un gran tiro che finisce molto alto. Prima di lui un'azione sull'asse Cerci-Barreto aveva impegnato a terra Abbiati. All'8′ ci pensa a Gillet a parare una doppia conclusione rossonera prima di Muntari e poi di Boateng. Clamorosa occasione per il Torino al 15′ con Barreto che tutto solo, smarcato da un tacco super di cerci,  davanti ad Abbiati fallisce il vantaggio, facendosi ipnotizzare dal portiere. Ancora Toro al 20′: un pericoloso tiro cross di Basha attraversa tutta l'area. Milan pericoloso al 23′ con un colpo di testa sporco di Boateng che sfiora la traversa di Gillet. Grande occasione per il Milan al 35′ con Mexes che non trova la porta dopo una brutta uscita di Gillet. Al 14′ della ripresa il neoentrato Pazzini (al posto di El Shaarawy) prova a beffare Gillet ma non arriva sul pallone. Ancora una pazzesca occasione per Barreto che da pochi passi su assist di Cerci complice un rimpallo sfiora il gol. Al 28′ brutto fallo di Boateng su Brighi: giallo per il ghanese che salterà il Pescara. Gol di Balotelli al 38! Sponda di Mexes e il centravanti non sbaglia da pochissimi passi.

Lazio-Bologna 6-0 (22′ pt, 37′ pt, 39′ pt, 12 st, 16′ st  Klose, 32′ pt Hernanes) – Al 22′ Klose porta in vantaggio la Lazio, sfruttando una ribattuta del portiere su tiro di Candreva. Posizione al limite del tedesco.Raddoppio Lazio con Hernanes al 32′: un gran tiro da fuori a giro del brasiliano. Al 36′ arriva anche il tris della Lazio con Klose che servito in profondità non sbaglia davanti al portiere avversario. Poco prima del 3° gol gran traversa di Floccari con un tiro dalla distanza. Ancora Klose in gol al 39:Konko serve il tedesco che a pochi passi da Stoianovic non sbaglia. Poker di gol per Klose che al 9′ della ripresa firma il 5 a 0 con un colpo di testa! Incredibile Klose: 5° gol del tedesco che al 16′ sfrutta un perfetto assist di Floccari!

Parma-Atalanta 2-0 (44′ Parolo, 12′ st) – Non accade praticamente nulla in terra emiliana con le due squadre che si controllano. Al 32′ prima occasione del match per Belfodil che trova attento Consigli che poco dopo si supera su un colpo di testa di Amauri. Nel frattempo Lucchini lascia il campo per Contini. Gol meraviglioso di Parolo al 44′: gran tiro del centrocampista con il pallone che s'insacca sotto l'incrocio. Subito dopo traversa di Denis che per poco non segna un pareggio record. Ancora Parolo all'11 ci prova da fuori: grande intervento di Consigli. All'12' il raddoppio del Parma firmato da un gran diagonale di Biabiany

Genoa-Pescara 4-1 (19′ pt Floro Flores, 30′ pt 9′ st Borriello, 34′ pt Sculli, 24′ st Bertolacci ) – Numero di Borriello al 3′: rovesciata dell'attaccante che termina di poco fuori. Grande occasione per Sforzini che al 14′ di testa su assist dal fondo di Sculli sfiora la traversa. Vantaggio rossoblu al 19′: colpo di testa vincente di Floro Flores che sfrutta una grande sponda di Manfredini sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di campo. Al 30′ raddoppio rossoblu con Borriello che stoppa un gran pallone al limite si gira e trova l'incrocio con un bellissimo tiro a giro. Al 34′ gol di Sculli di testa del Pescara. L'attaccante chiede quasi scusa ai suoi ex tifosi. Ancora Borriello firma il tris al 9′ della ripresa con un bel sinistro sotto la traversa. Al 24′ poker del Genoa con Bertolacci che beffa Perin e chiude i conti dopo uno scontro tra Perin e Borriello.

 

Catania-Siena 3-0  (13′ pt, 6′ st , 26′ st Bergessio) – Al 7′ miracolo di Pegolo in uscita su Bergessio ben servito da Barrientos. Catania avanti al 13′ con Bergessio che su un bell'assist di Castro si libera e batte il portiere. Conclusione pericolosa di Rubin al 22′: pallone di poco fuori. Al 41′ espulso Felipe del Siena che ferma con la mano un pallone destinato a Bergessio. Il difensore era ultimo uomo.  Al 6′ della ripresa raddoppio di Bergessio che dopo un bel contropiede punisce Pegolo con un bel tiro dopo un bel movimento in area. Terzo gol di Bergessio al 26′: l'argentino in posizione molto dubbia batte ancora Pegolo

Udinese-Sampdoria 3-1 (29′ pt, 27′ st Di Natale 29’, 34′ pt Eder 42′ st Muriel) –  L’Udinese, soffre un po’ più del previsto, ma riesce a vincere contro la Sampdoria la quinta partita consecutiva. Grande protagonista del match, come al solito, Totò Di Natale che ha realizzato due gol bellissimi (al 29’ e al 52’), nel finale ha realizzato la nona rete in campionato il colombiano Muriel, che ha sfruttato un incredibile errore di Romero. La Sampdoria, che con Eder era riuscita a riequilibrare il match, conferma di vivere un momento nerissimo. Nelle ultime otto partite Rossi ha conquistato appena tre punti. L’Udinese resta in scia alla Roma e mette pressione a Inter e Lazio.

Fiorentina-Roma 0-1 ( 47′ st Osvaldo) – La Roma si conferma la bestia nera della Fiorentina. Per la terza volta in stagione i giallorossi hanno battuto la squadra di Montella, ha deciso un gol di Pablo Daniel Osvaldo al 92’. La Fiorentina, che ha colpito un palo con Ljajic e uno con Pizarro, questa sera rischia di dire addio ai sogni di Champions League. Andreazzoli, che vince il secondo match consecutivo in trasferta, blinda il quinto posto e ora è a tre punti dalla Fiorentina.

Chievo-Cagliari 0-0 – Bastano poche parole per descrivere il primo anticipo della 35a giornata di Serie A, perchè Chievo – Cagliari è stata forse la partita più brutta di tutto il campionato. Solo Nainggolan (all’87′) ha tirato in porta. I padroni di casa, grazie al punto conquistato, sono salvi. Corini è riuscito a compiere la missione per la quale era stato ingaggiato. Pulga e Lopez restano al decimo posto.

Fine primo tempo in Serie A. La Juventus padrona del campo non va oltre lo 0-0 con il Palermo. Stesso risultato tra Milan e Torino con i rossoneri che hanno anche rischiato di passare in svantaggio. Largo vantaggio per la Lazio, sul 4 a 0 sul Bologna e vittorie anche del Catania sul Siena e del Parma sull'Atalanta, entrambe per 1 a 0. Nella sfida salvezza il Genoa sta battendo per 2 a 1 il Pescara.

Dopo lo scialbo pareggio tra Chievo e Cagliari, la vittoria in extremis della Roma in casa della Fiorentina e il successo dell'Udinese sulla Samp è tutto pronto per il pomeriggio domenicale della 35° giornata di Serie A. La Juventus affronterà il Palermo nella speranza di conquistare quel punticino che vorrebbe dire scudetto.Una cavalcata trionfale per i bianconeri che potrebbero chiudere i giochi con 3 turni d’anticipo, dimostrando un rendimento davvero eccezionale. 25 partite vinte, 5 pareggiate e solo 4 sconfitte per Pirlo e compagni che vantano il secondo migliore attacco della Serie A alle spalle della Roma con 66 reti siglate. Il dato impressionante è quello relativo alla difesa, miglior reparto del campionato con solo 20 marcature incassate.  Numeri che giustificano la presenza della Vecchia Signora in vetta alla classifica praticamente da due anni di fila. Il Milan ospita il Torino per approfittare in chiave terzo posto del ko viola. Lazio-Bologna, Parma-Atalanta, Genoa-Pescara e Catania-Siena completeranno il programma in attesa del posticipo tra Napoli e Inter.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views