I quarti di Coppa Italia 2011/2012: il calendario e il programma del turno

Per anni la Coppa Italia è stata snobbata dalle grandi squadre. Qualcuno in senso dispregiativo la definì: ‘un portaombrelli.’. Anche se nelle fasi finali tutte le squadre in corsa hanno (quasi sempre) cercato di vincere il trofeo, come dimostra l’albo d’oro. Nelle ultime dieci stagioni la Coppa Italia è stata vinta da Inter, Milan, Roma, Lazio e Parma. Il sistema creato dalla Lega avvantaggia tantissimo le grandi squadre, che entrano in scena negli ottavi e giocano in casa contro squadre più deboli che, spesso, snobbano la coppa, come ha fatto il Genoa, che ieri sera contro l’Inter ha lasciato fuori Palacio, Frey e Gilardino. Questo sistema, però, ha prodotto tre quarti di finale molto affascinanti:
Juventus-Roma
Chievo-Siena
Napoli-Inter
Lazio-Milan
Juventus e Roma saranno le prime a scendere in campo, il 24 gennaio alle 20.45. Juventus-Roma è da sempre un match molto sentito, la rivalità che ha raggiunto l’apice negli anni ’80 è ancora forte. Questa sfida è una sorta di spareggio perché Juventus e Roma sono le squadre che hanno vinto il maggior numero di volte la Coppa Italia. I bianconeri, che non vincono dal 1995, e i giallorossi cercano il decimo trofeo che porterà, oltre alla coccarda tricolore, la stella d’argento. La Roma, che ha vinto il trofeo nel 2007 e nel 2008 e ha perso tre finali nelle ultime sette edizioni, ha eliminato la Juventus, proprio nei quarti, siamo nel 2006 che nel 2011. Lo scorso anno, ancora con Ranieri in panchina, la Roma vinse 2-0 a Torino. Sei anni fa con Spalletti la Roma vinse al Delle Alpi 3-2, sotto la neve. Nella gara di ritorno la Juventus vinse 1-0, ma non bastò. Nel 1990 c’è stata l’ultima qualificazione della Juventus ai danni della Roma, si giocavano le semifinali, i bianconeri vinsero poi anche il trofeo, in finale sul Milan di Sacchi.

Il 25 gennaio alle 17.30, Chievo e Siena hanno un appuntamento con la storia. Mai avevano raggiunto i quarti in Coppa Italia né i clivensi né i bianconeri di Toscana. Entrambe sperano di giungere in semifinale, sfidando un avversario alla propria portata. Di Carlo e Sannino hanno iniziato a giocare a metà agosto. Entrambe hanno vinto 1-0 il primo match. A Verona perse il Livorno, a Siena il Torino. Nei sedicesimi i bianconeri sono andati a vincere a Cagliari (2-1), mentre il Chievo ha sconfitto 3-0 il Modena. Negli ottavi entrambe partivano sfavorite. Il Siena ha eliminato il Palermo, in una partita pazza. I bianconeri passano in vantaggio due volte, si fanno raggiungere e superare. Il 3-3 arriva nei minuti di recupero. Nei supplementari segnano un gol a testa. Dal dischetto tre siciliani sbagliano, tre senesi no. Grande impresa dei gialloblu che sono andati a vincere al Friuli. Bravissimi a non crollare dopo l’inaspettato pareggio di Totò Di Natale all’87’.

Mercoledì 25 gennaio, Napoli e Inter saranno ancora una volta l'una contro l'altra. Juventus-Roma non è l’unico remake dei quarti di finale della scorsa edizione, infatti, anche Napoli e Inter si affrontarono al San Paolo un anno fa. Ufficialmente è un match di quarti, ma di fatto è una semifinale. Perché la vincente partirà nettamente favorita contro Chievo o Siena. Il Napoli, che ha vinto tre volte la Coppa Italia, detiene due record. I partenopei sono l’unica squadra di Serie B a vincere il trofeo nel 1962 e sono stati la prima squadra capace di vincere il trofeo vincendo tutte le partite nel 1987. I nerazzurri invece hanno vinto tre volte il trofeo in cinquantacinque edizioni, e quattro volte nelle ultime sette edizioni (con sei finali giocate). Un anno fa gli Azzurri giocarono meglio dell’Inter, ci furono anche grosse polemiche per colpa di un gol, probabilmente regolare, annullato a Cavani. Dal dischetto furono infallibili gli interisti, per il Napoli sbagliò solo Lavezzi. Gli Azzurri non giungono in semifinale di Coppa Italia dal 1997, anno in cui sconfissero la Lazio nei quarti e l’Inter in semifinale. Mazzarri eliminò l’Inter di Mourinho nel 2009, quando allenava la Sampdoria. Ranieri ha vinto la Coppa Italia nel 1996, quando allenava la Fiorentina.

Lazio-Milan si affronteranno il 26 gennaio alle ore 21.00. Entrambe sono partite maluccio in questo 2012. Una vittoria e una sconfitta per Reja e per Allegri. Qualificazione stiracchiata per entrambe. I biancocelesti hanno vinto 3-2 con il Verona, unica squadra di Serie B agli ottavi, al 90’ grazie ad Hernanes. I rossoneri hanno vinto dopo i tempi supplementari contro il Novara, candidata a retrocedere in serie cadetta. Da quando Berlusconi è presidente, il Milan ha vinto solo una volta la Coppa Italia, nel 2003. Allegri un anno fa fu eliminato dal Palermo in semifinale. Reja, che non hai mai vinto nessun trofeo, non è mai giunto in semifinale del secondo trofeo nazionale. Il Milan evoca dolci ricordi alla Lazio, perché i rossoneri furono sconfitti nella finale del 1998, che riportò dopo quarant’anni la Coppa Italia a Roma, sponda laziale. Capello che vinse di misura l’andata, pensava di aver conquistato la coppa dopo essere andato negli spogliatoi, del return match, in vantaggio di un gol. Nel giro di quindici minuti il Milan subì tre reti. Difficilmente Allegri recupererà qualche infortunato in tempo per il match.