I funerali di Eusebio (FOTO/VIDEO)

Migliaia di persone ai funerali di Eusebio. Il più grande calciatore portoghese di tutti i tempi è stato omaggiato dai suoi connazionali con un funerale imponente, caratterizzato da una grande partecipazione popolare. Un sentimento comune di cordoglio ha unito tifosi, sportivi, semplici cittadini che si sono stretti in un lungo abbraccio dinanzi al feretro dell'ex stella del calcio lusitano e mondiale. La bara, avvolta nella bandiera del Benfica, è stata portata nello stadio Da Luz di Lisbona, prossima sede della finale di Champions League, dove decine di migliaia di persone in lacrime hanno cantato l'inno nazionale. "Eusebio appartiene a tutti noi. Riposa in pace: non ti dimenticheremo mai", lo striscione che svettava tra i tanti esposti sugli spalti. Eusebio, che in carriera ha messo a segno ben 733 reti in 745 partite, aveva il solo rimpianto di non aver mai vinto un mondiale: nel 1966 ci andò vicinissimo, ma fu sconfitto in semifinale dall'Inghilterra. Di quell'edizione, però, fu il capocannoniere con 9 reti.
Le lacrime di Ronaldo. Al Bernabeu era di scena il match della Liga tra Real Madrid e Celta Vigo. Prima del fischio d'inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento molto toccante: stadio in silenzio che si scioglie in un lungo applauso quando sui maxi-schermi compaiono le immagini di Eusebio. Cristiano Ronaldo ha gli occhi fissi sul video e trattiene a stento le lacrime: l'attaccante che ha l'istinto del killer sotto porta si scopre improvvisamente sopraffatto dalla commozione. In gara, poi, dopo aver segnato un gol alzerà occhi e braccia al cielo per dedicare la rete alla memoria di Eusebio. Un modo per riconoscere la sua grandezza, anche a distanza di anni.
Il cordoglio di Pelé. L'ex ‘perla nera' ha voluto ricordare l'amico e rivale di molte battaglie con un messaggio particolare postato attraverso il suo account sul Social Network: "Piango la morte di mio fratello – ha twittato O' Rey – Diventammo amici durante il Mondiale del 1966 in Inghilterra. Il nostro ultimo incontro è stato a settembre in occasione dell'amichevole Brasile-Portogallo a Boston. Condoglianze ai familiari".