video suggerito
video suggerito

Guinness Cup 2014, Inter ko ai rigori (5-3) col Manchester United (foto)

Guinness Cup 2014, Inter sconfitta (5-3) ai rigori dal Manchester United. Andreolli centra la traversa, Fletcher segna il penalty decisivo. Mazzarri: “Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra”
A cura di Maurizio De Santis
16 CONDIVISIONI
Immagine

Inter sconfitta solo ai calci di rigore (5-3, 0-0 dopo i tempi regolamentari) dal Manchester United nella gara di Guinness Cup 2014 giocata a Washington. Decisivo l'errore commesso da Andreolli: dal dischetto l'ex Chievo Verona centra la traversa, Fletcher chiude la serie e consegna ai red devils la vittoria. E adesso, per riuscire a vincere il girone, i nerazzurri dovranno battere la Roma nel match in programma sabato prossimo a Philadelphia. E' un'amichevole sulla carta, per Mazzarri è un test per l'orgoglio e per verificare la tenuta atletica e tattica della squadra: il collaudo ha dato esito favorevole perché è già positivo – con rosa e meccanismi ancora in fase embrionale – non prendere gol (gli inglesi ne avevano segnati 10 nelle precedenti sfide contro Galaxy e giallorossi) contro avversari che, pur privi di van Persie (reduce dall'avventura Mondiale in Brasile), schierano gente di calibro di Mata, Rooney e Welbeck. Lo United parte subito forte, Handanovic si oppone alla sua maniera (10′) e fa sì che la gara scorra sui binari dell'equilibrio per tutto il primo tempo con Vidic (ex di turno, molto applaudito) e Icardi che tengono botta. Nella ripresa è la squadra di van Gaal a salire di ritmo poco alla volta, sfiorando la rete con Zaha e Nani, ma l'Inter regge. Si arriva alla lotteria dagli undici metri: Young, Hernandez, Cleverley e Kagawa non sbagliano; Guarin, M'Vila e Taider pure fanno centro poi arrivano il legno colpito da Andreolli e Fletcher che non dà scampo a Carrizo.

Mazzarri commenta la sconfitta con il Manchester United

"E' stata una partita equilibrata, ben interpretata da parte nostra – ha ammesso Mazzarri – e mi è piaciuto l'atteggiamento della squadra. A noi mancano ancora calciatori importanti, a loro solo van Persie".

Thohir soddisfatto, annuncia rinforzi

Sulla stessa lunghezza d'onda il presidente Thohir: "La squadra mostrato carattere e tenuto bene il campo. Abbiamo giocato con tanti giovani contro un avversario che aveva quasi tutti i titolari". Quanto al mercato, annuncia: "Mancano un centrocampista e un attaccante per arrivare a 22 giocatori".

Il tabellino di Manchester United-Inter 5-3 dcd (0-0 al 90′)

Manchester United (3-4-1-2) Lindegaard (De Gea dal 1’ st); Jones (W. Keane dal 1’ st), Smalling (Blackett dal 1’ st), Evans; Valencia (Shaw dal 1’ st), Fletcher, Herrera (Cleverley dal 1’ st), Young; Mata (Kagawa dal 1’ st); Rooney (Zaha dal 1’ st), Welbeck (Nani dal 1’ st, Hernandez dal 32’ st). All. Van Gaal. In panchina M. Keane, Amos, Johnstone.
Inter (3-5-2) Handanovic (Carrizo dal 19’ st); Ranocchia, Vidic (Andreolli dal 26’ st), Juan Jesus; D’Ambrosio, Jonathan (Guarin dal 39’ st), Kuzmanovic (Taider dal 19’ st), Krhin (M’Vila dal 1’ st), Dodò (Nagatomo dal 19’ st); Botta (Laxalt dal 19’ st), Icardi. All. Mazzarri. In panchina Berni, Silvestre, Obi, Kovacic, Schelotto, Mbaye, Puscas, Bonazzoli.
Arbitro Jurisevic (Wienckowski-Thornberry, Terry)
Reti la sequenza dei calci di rigore: Young gol, Guarin gol, Hernandez gol, M’Vila gol, Cleverley gol, Taider gol, Kagawa gol, Andreolli traversa, Fletcher gol.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views