Germania, ufficiale il rinnovo di Loew: fino al 2020 sarà lui il ct

Squadra che vince non si cambia e la Germania non cambierà la guida della sua panchina. Almeno fino al 2020 perché ha deciso di proseguire in accordo con il tecnico con Joachin Loew che già l'ha fatta salire sul tetto del mondo nel 2014. Una continuità importante per la nazionale tedesca che sta costruendo qualcosa di importante e duraturo. Loew ha assunto la carica di commissario tecnico nel lontano 2004 e da allora non ha mai lasciato la panchina della nazionale teutonica.
Il tecnico tedesco siede sulla panchina della Germania dal 2004, quando ha assunto il ruolo di vice che ha ricoperto fino al 2006. Poi dieci anni esatti saldamente al controllo della Nazionale, come primo allenatore. Il progetto tedesco è stato sin da subito ben delineato e preciso con tantissimi giovani lanciati sul panorama mondiale ed una vera e propria rivoluzione calcistica in atto, che ha portato alla vittoria del Mondiale brasiliano del 2014 e ha mantenuto la Germania tra le primissime nazionali a livello internazionale.
La notizia del rinnovo è arrivata dalla stessa federcalcio tedesca che ha annunciato il rinnovo contrattuale con Loew fino al 2020. Un progetto a lunghissimo termine che rilancia le ambizioni della Germania anche nei prossimi Mondiali quando dovrà difendere ufficialmente il titolo conquistato in Brasile sull'Argentina.
Ovvio l'entusiasmo e la determinazione dello stesso Loew che ha voluto subito commentare l'ufficialità del rinnovo: "Sono molto felice nel lanciare i giovani talenti del calcio tedesco, voglio vincere un nuovo titolo e continuare a sviluppare un nuovo calcio. L'obiettivo primario in questo momento è continuare a vincere e conquistare la vetta del gruppo di qualificazione e andare in Russiada protagonisti. Voglio ringraziare il presidente della Federcalcio Reinhard Grindel ed il segretario generale Fridrich Curtius per la fede ed il supporto manifestato nei miei confronti. Adesso vogliamo andare in Russia e mostrare al mondo quello che abbiamo fatto in Brasile"