Gabigol, flop all’Inter ma fortuna degli agenti: 4 milioni di commissioni

Non si può non etichettare come un flop, l’avventura di Gabigol all’Inter. L’attaccante brasiliano arrivato tra grandissime aspettative in nerazzurro, ha deluso e non poco. 9 presenze, quasi sempre partendo dalla panchina, per un giocatore che non è riuscito a conquistare la fiducia di De Boer prima e Pioli poi. Solo un gol all’attivo per Gabigol per il quale la società del capoluogo lombardo ha comunque realizzato un investimento importante.
E proprio a proposito dell’operazione di mercato che ha permesso ai nerazzurri di strappare il sì dell’oro olimpico nella scorsa estate, sono emersi nuovi retroscena. Il costo del cartellino del calciatore al club del gruppo Suning è stato di circa 29.5 milioni di euro, sono stati investiti tra Santos (40%), fondo Doyen (20%) e lo stesso calciatore (40%). Inoltre bisogna considerare l’ingaggio di circa 6 milioni a stagione per 5 anni per il ragazzo e le commissioni. Un totale di circa 60 milioni di euro dunque investiti dall’Inter per il centravanti che a fine stagione potrebbe lasciare la squadra nerazzurra.

Nuove indiscrezioni sulle cifre dell’affare sono arrivate da Calciomercato.com. E’ stato reso di dominio pubblico infatti il documento che fa chiarezza sulle cifre relative alla commissione pagata dall’introduzione a Giuliano Bertolucci, ovvero il collega di Kia Joorabchian, figura importante nel mercato dell’Internel mercato dell’Inter in questa prima parte della gestione Suning. Una somma relativamente alta, di circa 4 milioni di euro che rappresenta il 13% dell’acquisto. Una somma incassata da Bertolucci in 12 rate, pagabili dall’Inter tra settembre 2016 e giugno 2019