24 Ottobre 2013
15:12

Francia: supertassa sugli ingaggi, i club pronti allo sciopero

I club contrari all’aliquota del 75% per i redditi superiori al milione di euro.
A cura di Giuseppe Cozzolino
champions league lavezzi

Il calcio francese si ferma: il 29 e 30 novembre, i calciatori incroceranno le braccia (o meglio, le gambe) come protesta per l'aumento delle tasse sui redditi superiori al milione di euro. La decisione è stata annunciata dall'UCPF, l'Unione dei Club Professionistici Francesi, a cui aderiscono le società di Ligue 1 e Ligue 2. Lo sciopero ha ricevuto anche il placet della Lega Calcio francese, che attraverso il proprio presidente  Frederic Thiriez ha fatto sapere di essere "pienamente d'accordo con la decisione dei club francesi". La nuova imposta, che tocca anche i club francesi, è la cosiddetta "tassa sui ricchi", che prevede il pagamento di un'aliquota del 75% sui redditi superiori al milione di euro. Secondo ean-Pierre Louvel, presidente dell'UCPF, questa tassa rischia di avere effetti deleteri per il calcio francese.  "Si tratta di salvare il calcio di casa nostra, che rappresenta 25mila lavoratori", ha dichiarato. Il gettito, comunque, si prevede che sia attorno ai 44 milioni di euro, di cui 20 per il solo Paris Saint-Germain.

Non ha mai giocato a calcio, suo padre paga 20mila euro e un club lo ingaggia:
Non ha mai giocato a calcio, suo padre paga 20mila euro e un club lo ingaggia: "Avercene così"
In Arabia il gioco è prendere in giro l'Al Ittihad per il fallito ingaggio di Salah:
In Arabia il gioco è prendere in giro l'Al Ittihad per il fallito ingaggio di Salah: "Game Over"
In Francia non sono teneri con Gattuso: sulla panchina del Lione perché altri hanno detto no
In Francia non sono teneri con Gattuso: sulla panchina del Lione perché altri hanno detto no
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni