video suggerito
video suggerito

Fiorentina, tifosi in fermento: “Mercato da pezzenti”

Un nuovo striscio di contestazione è apparso oggi a Firenze che condanna il mercato viola ritenuto insoddisfacente. Daniele Pradè replica in conferenza e rilancia il progetto, ma il clima coi tifosi resta teso. Solo i risultati del campo potranno far tornare il sorriso.
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Contro lo scetticismo parlano solamente i fatti e a Firenze lo sanno più che bene perché i tifosi sono in attesa da qualche stagione di assistere ad un anno sportivo all'altezza delle aspettative. Il debutto è stato fragoroso, con la corroborante vittoria sul Milan di Mihajlovic e qualcuno si è anche illuso che fosse tutto perfetto. Poi il risveglio brutale di Torino contro i granata che hanno riportato con i piedi per terra la relatà gigliata. Nel mezzo, un equilibrio ancora tutto da trovare e costruire con un tecnico, Paolo Sousa sotto diretta osservazione della tifoseria come il nuovo corso dove la squadra è stata cambiata per propria volontà (Mario Gomez) o per quella altrui (Salah, Neto e Joaquin).

Contestazione  latente – La campagna estiva non ha avuto particolari botti in entrata, anzi. Il tormentone Salah ha logorato una tifoseria che ha assistito mal volentieri anche al divorzio con Montella e ha ricevuto Paolo Sousa come una soluzione di ripiego tutta da verificare. Uno scetticismo pressante con la contestazione sempre pronta a farsi avanti. Lo sa bene Daniele Pradè che deve affrontare una piazza che vive con la pancia decisioni prese in dirigenza con la testa. Così ecco il rifiuto categorico degli ultrà viola ad accogliere Balotelli, quindi l'ultimo striscione polemico che condanna il mercato estivo.

Immagine

Botta e risposta – "Tic tac, tempo scaduto: valutiamo da clienti, mercato da pezzenti". Questo lo striscione appeso dal gruppo della curva Fiesole, Marasma 1993, fuori dallo stadio Franchi stamattina che ha un chiaro intento: bocciare l'operato di Pradè e dei Della Valle. Un chiaro messaggio all'indirizzo della società viola che però dal canto suo non ci sta e ribadisce il progetto stilato ad inizio estate: "Non ci serviva fare un mercato pirotecnico come quello di Milan e Inter, non dovevamo ripartire da zero. C'è uno scetticismo troppo grande rispetto a quello che abbiamo costruito, anche negli ultimi anni. Questa società ha dimostrato già il suo valore, investendo in questi anni una cifra come 320 milioni di euro da parte dei Della Valle. Siamo una società che programma e la rosa è competitiva. Ci sono pochissimi giocatori che ci hanno detto di no, abbiamo intrapreso un percorso sano legato al fair play finanziario"

Verdù, chi è costui? – Intanto è stato presentato l'ultimo ‘Carneade', Joan Verdù, 32 enne trequartista spagnolo: "La Fiorentina per me è una grande opportunità ela mia carriera non è finita e sto fisicamente bene. Pronto per allenarmi e giocare. Mi piacegiocare dietro alle punte nel 4-2-3-1. Posso dire che ammiro molto Andrea Pirlo, un centrocampista come me. Qui vedo un gruppo unito, come una famiglia"

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views