Fiorentina, Pizarro al passo d’addio: il cileno potrebbe tornare ai Santiago Wanderers

Nel giorno in cui la voce dell'eventuale arrivo di Alexandre Pato ha invaso la città di Firenze, c'è un giocatore della rosa di Vincenzo Montella che sta ancora aspettando di conoscere il suo futuro. Relegato in panchina dal tecnico viola, e con il contratto in scadenza, David Pizarro sembra vicino ai saluti finali. Il centrocampista cileno, dopo aver battagliato nel mezzo del campo con le maglie di Udinese, Inter, Roma e Fiorentina, starebbe meditando di lasciare l'Italia e far ritorno al suo paese dove ad attenderlo ci sarebbe il suo primo grande amore: il Santiago Wanderers. Dalla maglia viola a quella verde del club cileno, il passo sarebbe quindi molto breve. L'idea di Pizarro, sarebbe infatti quella di chiudere la carriera proprio nel club che lo ha lanciato nel lontano 1997: "Mi piacerebbe ingaggiare Pizarro per la prossima stagione – ha dichiarato al quotidiano cileno "El Mercurio" Roberto Carrasco, dirigente del Santiago Wanderers – Sarebbe un ottimo rinforzo per provare a vincere il campionato. Con lui avremmo un centrocampo incredibile. Sappiamo che è in scadenza di contratto con la Fiorentina e siamo molto interessati a lui".
I movimenti in casa viola – Il momento della Fiorentina non è dei più positivi. Con un occhio al campionato e un altro a ciò che succederà a partire da gennaio, quando riaprirà il mercato, Vincenzo Montella prova a mantenere la calma e a risalire posizioni in classifica. La prossima finestra invernale di calciomercato, sarà molto importante per gettare le basi della Fiorentina che verrà. Dopo i problemi in attacco, con il solo Babacar a tirare la carretta, e la poca qualità vista specialmente in difesa, la famiglia Della Valle sarà costretta a metter mano al portafoglio. A rendere ancora più incerta la situazione in riva all'Arno, il probabile addio del braccio destro di Daniele Pradè, Eduardo Macia. Lo "scout" spagnolo è, anche lui, pronto a rientrare in patria e a lavorare con il Barcellona. Il suo addio potrebbe creare un vuoto difficilmente colmabile e potrebbe dare nuovamente fiato alle voci che parlano di una cessione, a giugno, del pezzo pregiato della rosa toscana: Juan Guillermo Cuadrado.