Fiorentina-Lech Poznan 1-2: Rossi non basta, tonfo interno per i viola (foto)

Brutte notizie per la Fiorentina. Tonfo interno della formazione di Paulo Sousa nella 3a giornata di Europa League. Al Franchi i viola sono stati messi ko dal Lech Poznan, bravo a sfruttare le disattenzioni difensive della squadra di casa. Non è bastato a Babacar e compagni mantenere il pallino del gioco, con i polacchi che nella ripresa si sono portati sul doppio vantaggio, prima di incassare nel finale la rete di Giuseppe Rossi. Un gol che ha spronato la Fiorentina in quello che è stato un vero e proprio assalto finale rovinato dall'espulsione di Rebic. La capolista del campionato di Serie A si è arresa dunque al fanalino di cosa del massimo campionato di calcio della Polonia. Un risultato che spinge la Fiorentina all'ultimo posto del proprio raggruppamento, compromettendo il cammino verso la qualificazione alla fase finale della competizione europea.
Solo Fiorentina in avvio. Pronti, via e subito palla gol clamorosa per la Fiorentina. Punizione dalla destra di Mati e pallone che balla pericolosamente davanti alla linea di porta dei polacchi che si salvano in qualche modo. Copione della partita chiarissimo: i padroni di casa fanno possesso palla, con gli avversari per ora rintanati nella propria metà campo. Al 12′ Rebic sfonda a destra e mette un bel pallone al centro che però non viene raggiunto da Babacar, autore di un fallo su un difensore. Il senegalese è l'uomo più pericoloso della Fiorentina: inserimento al 16′ su cross di Pasqual, ma il guardalinee sanziona una sua posizione di offside. Occasionissima viola al 20′: Rebic recupera palla e lancia Rossi che a sua volta serve Babacar, anticipato da un'uscita tempestiva di Buric.

Babacar e Rossi pericolosi. Al 23′ ancora Pepito serve Babacar che si coordina e scarica un destro sporco che esce ma non di molto. 3′ più tardi ci prova Pasqual, ma la sua conclusione si rivela velleitaria. E' un monologo della formazione di casa che purtroppo non riesce però a rendersi realmente pericolosa: tentativo di Mati al 30′ ancora una volta impreciso. Primo timido tentativo ospite con un cross di Thomalla che viene ribattuto in area da un attento Astori. Match tutt'altro che pimpante, con i padroni di casa che sbattono contro il muro difensivo avversario: gli unici pericoli sono arrivati con cross dalla sinistra di Pasqual che però hanno trovato sempre attento Buric. Primo tempo che si chiude dunque senza vere e proprie occasioni da gol.
Avvio di ripresa sottotono dei viola. Il primo guizzo della ripresa è firmato Trałka che con un tiro cross prova a sorprendere senza fortuna Sepe. Avvio timido della Fiorentina che sembra avere meno idee che nel primo tempo. Al 9′ conclusione di Mati Fernandez direttamente su calcio di punizione, che finisce ampiamente fuori. La prima vera occasione per i padroni di casa arriva al 13′: Babacar servito da Rossi scarica un gran destro che costringe il portiere avversario all'intervento decisivo. Al 19′ uno spento Verdù lascia il posto a Vecino in mezzo al campo.
Lech in vantaggio. La doccia fredda per i padroni di casa arriva al 20′. Il neoentrato Kownacki non perdona e sugli sviluppi di una ripartenza sfrutta un assist dalla destra per battere il portiere avversario. Paulo Sousa corre ai ripari inserendo Bernardeschi al posto di Pasqual. Ci prova Rossi sugli sviluppi di un corner ma la palla finisce fuori. Giallo a Lovrencsics per un intervento in netto ritardo su Bernardeschi. A 27′ Ilicic subentra a Suarez per provare ad innescare le punte della Fiorentina. Doppia occasione alla mezz'ora: prima Vecino impegna il portiere avversario, con Bernardeschi che sulla ribattuta non trova la porta. Al 35′ grandissima occasione per i viola: lavoro di Mati a sinistra e pallone a centro area per Bernardeschi che fallisce un rigore in movimento trovando la super risposta di Buric.
Raddioppio Lech. Al 36′ colpo da ko per la Fiorentina: dormita della difesa viola e Gajos tutto solo sfrutta in maniera perfetta un cross dalla sinistra firmando il 2-0 per i polacchi. Brutto colpo per i padroni di casa, che pagano a caro prezzo due distrazioni difensive e la sterilità offensiva.
Raddioppio Lech. Al 36′ colpo da ko per la Fiorentina: dormita della difesa viola e Gajos tutto solo sfrutta in maniera perfetta un cross dalla sinistra firmando il 2-0 per i polacchi. Brutto colpo per i padroni di casa, che pagano a caro prezzo due distrazioni difensive e la sterilità offensiva.
Lech in vantaggio. La doccia fredda per i padroni di casa arriva al 20′. Il neoentrato Kownacki non perdona e sugli sviluppi di una ripartenza sfrutta un assist dalla destra per battere il portiere avversario. Paulo Sousa corre ai ripari inserendo Bernardeschi al posto di Pasqual. Ci prova Rossi sugli sviluppi di un corner ma la palla finisce fuori. Giallo a Lovrencsics per un intervento in netto ritardo su Bernardeschi. A 27′ Ilicic subentra a Suarez per provare ad innescare le punte della Fiorentina. Doppia occasione alla mezz'ora: prima Vecino impegna il portiere avversario, con Bernardeschi che sulla ribattuta non trova la porta. Al 35′ grandissima occasione per i viola: lavoro di Mati a sinistra e pallone a centro area per Bernardeschi che fallisce un rigore in movimento trovando la super risposta di Buric.
Rossi accorcia le distanze ma è troppo tardi. L'attaccante accorcia le distanze all'89' con una conclusione facile facile su assist di Mati. Subito dopo, ancora la punta viene centrato dal portiere avversario con il pallone che finisce fuori di pochissimo. Nel primo minuto di recupero viola in 10 per l'espulsione di Rebic: brutto fallo su un avversario e rosso diretto. Clamorosa palla gol per Babacar all'ultimo assalto: il giocatore ad un metro dalla porta arriva male sulla sfera recapitatagli sulla testa da Roncaglia