Fiorentina-Juventus 0-0, termina in parità l’anticipo della 5a giornata

Da stasera la Juventus non è più a punteggio pieno, ma Carrera e Conte tornano a casa felici. Perché questa sera al ‘Franchi’ i bianconeri hanno rischiato seriamente di perdere l’imbattibilità contro una bellissima Fiorentina. La squadra di Montella non ha mai fatto tirare in porta i campioni d’Italia ed ha sempre avuto in mano il pallino del gioco. Jovetic al 41’ ha colpito una traversa, un minuto dopo Lijajc si è divorato un gol. La Juve sale a quota 13, secondo pareggio consecutivo per la Fiorentina.
Traversa di Jovetic – Carrera lascia fuori Marchisio, in campo c’è Giaccherini. Montella schiera l’undici previsto. La Fiorentina parte meglio, il possesso palla dei viola è bello da vedere, ma è sterile. I primi due tiri in porta sono di Giovinco, Viviano controlla. Cuadrado vuole mettere disordine nella retroguardia bianconera, ma non ci riesce perchè dopo il forcing iniziale gli uomini di Montella lasciano il pallino alla Juve. I campioni d’Italia, però, non affondano. Perché i viola chiudono tutti gli spazi e perché il pressing asfissiante dei centrocampisti di casa mette in crisi Giaccherini e Vidal. Superata la mezz’ora la Viola riprende a spingere. Negli ultimi cinque minuti si vedono le prime vere occasioni. Al 41’ Pizarro pennella per Jovetic. Il montenegrino, di testa, colpisce in pieno la traversa. Un minuto dopo Lijajc si beve Bonucci e si porta a tu per tu con Buffon, ma il serbo calcia malissimo e si divora l’uno a zero.
Prestazione incolore di Pirlo e Vidal – La Juventus di Conte nella ripresa spesso ha guadagnato punti. Per questo ci si aspettava un risveglio dei bianconeri che, invece, hanno dovuto difendersi. Dopo il giallo per simulazione di Tagliavento a Lijajc, Facundo Roncaglia con un gran destro va vicino al gol. La Fiorentina ha in mano il centrocampo. Carrera e Conte capiscono che la Juve deve cambiare. Nel giro di dieci minuti escono prima Quagliarella poi Pirlo, al loro posto entrano Vucinic e Pogba. Ci prova anche Cuadrado, il suo destro non impensierisce Buffon. Nel finale la Fiorentina è stanca, la Juve tira i remi in barca e si accontenta dello 0-0.
Ecco il tabellino di Fiorentina – Juventus:
Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Romulo (91’ Migliaccio), Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Lijajc (76’ Mati Fernandez), Jovetic (87’ Toni). A disposizione: Neto, Lupatelli, Camporese, Savic, Hegazy, Cassani, Llama, Olivera, Seferovic. All. Montella
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Giaccherini (73’ Marchisio), Pirlo (68’ Pogba), Vidal, Asamoah; Quagliarella (58’ Vucinic), Giovinco. A disposizione: Storari, Rubinho, Lucio, De Ceglie, Caceres, Marrone, Isla, Bendtner, Matri. All. Carrera (squalificato Conte)
Ammoniti: Pizarro, Rodriguez, Lijajc, Vidal.