FifPro accusa: “Stop ai ricatti dei club sui contratti dei calciatori”

Il caso Sneijder tiene banco in Europa. Il braccio di ferro tra l'olandese e l'Inter è costantemente sotto i riflettori del sindacato internazionale dei calciatori (FifPro) che chiede di vietare per legge i "ricatti" dei club per le modifiche degli accordi contrattuali. "Tutte le parti concordano sul fatto che è intollerabile che un giocatore possa essere messo sotto pressione per modificare il suo contratto", ha affermato Theo van Seggelen, segretario generale della FifPro. Il sindacato mondiale spinge affinché la questione venga esplicitamente trattata nelle norme che regolano i contratti. "Ci rendiamo conto che è una questione complicata, ma se le parti lo vogliono davvero una buona soluzione può essere raggiunta", ha aggiunto Van Seggelen, che ha fatto riferimento all'accordo sottoscritto nel 2001 da FifPro, Fifa e Commissione Europea. "La stabilità contrattuale è la chiave di questo accordo, questo significa che tutti gli accordi devono essere rispettati".