Fifa: partite bloccate per 3 minuti, in caso di sospetta commozione cerebrale

Il Mondiale di calcio brasiliano, grazie a spray, time out e tecnologie varie, ha avuto il merito di introdurre grosse novità in uno degli sport più seguiti al mondo. A poche settimane di distanza, la kermesse verdeoro torna d'attualità, dopo la decisione della commissione medica della Fifa. Lo staff medico della federazione internazionale, dopo il caso del tedesco Christoph Kramer, ha infatti proposto ai vertici della Fifa di prendere in considerazione un "mini time out", di tre minuti, in caso di sospetta commozione cerebrale. Il giocatore di Jochim Low, durante la finale contro l'Argentina, rimase in campo per circa mezz'ora, dopo avere subito un duro colpo alla tempia, senza sapere dov'era e, successivamente, senza ricordare nulla di quella entusiasmante vittoria tedesca. Come riportato dal sito ufficiale della Fifa, "gli incidenti durante Brasile 2014, hanno dimostrato che il ruolo dei medici deve essere rafforzato, in modo da assicurare la corretta gestione dei casi di commozione cerebrale".
Un mondiale meno falloso – Una proposta innovativa che, se dovesse passare, darà la possibilità all'arbitro di fermare il gioco per tre minuti, dopo eventuali scontri pericolosi, e consentire al medico della squadra di valutare le condizioni del giocatore e capire se si tratti o meno di un caso di commozione cerebrale.La commissione medica della Fifa, capitanata dal dottor Michel D'Hooghe, ha inoltre chiesto di adottare un programma di formazione sul tema, per medici di squadra, allenatori, arbitri, dirigenti e giocatori, e illustrato alcuni "numeri" relativi all'ultimo Mondiale di calcio. In Brasile, secondo il "report" della Fifa, sono diminuiti gli infortuni di gioco (sia causali che da contatto fisico) e, per la prima volta, tutti i giocatori sono stati sottoposti a test antidoping fuori competizione, senza riscontrare nessuna positività. La federazione internazionale, infine, ha aggiornato il proprio database che ora comprende 1300 giocatori di 55 diversi paesi.