video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, top e flop 27.a giornata Serie A 2014

L’analisi dei migliori e dei peggiori della 27.a giornata. Spiccano gli attaccanti Cassano e Paloschi; molto male il laziale Klose. Scopri chi schierare e chi no nel prossimo weekend.
A cura di Mirko Cafaro
30 CONDIVISIONI
Immagine

La 27esima giornata di campionato ha lasciato dietro di sé numerose incertezze e un po' di imbarazzo tra i fantallenatori. Le incertezze riguardano soprattutto il centrocampo dove stanno gradualmente venendo meno tutti i punti di riferimento. Prima la lunga squalifica di Borja Valero (non ancora scontata), poi l'infortunio di Strootman (stagione finita), quindi il rendimento mediocre di Hamsik, letteralmente irriconoscibile (4.5 anche domenica: fonte Gazzetta, come gli altri voti di questo post) e la fase di calo di Vidal (5.5) e Candreva (4.5). Insomma aumentano le complessità in questa lunga volata che condurrà alla fine della stagione.

Tra tante incognite, tuttavia, qualche elemento costante c'è: il solito Romulo (7), che spicca anche nel ko del Verona con il Parma; il friulano Pereyra (7), tornato su livelli consoni per le sue qualità; il romanista Pjanic (6.5), tassello imprescindibile per Garcia, a maggior ragione dopo l'infortunio dell'olandese; il brasiliano Hernanes (6.5), rilanciato dalla cura Mazzarri; i ritrovati Moralez (7) e Marchisio (6.5), oltre all'altro motorino di Conte, Asamoah (7), autore del più bel gol della domenica.

Immagine

Altre notizie positive arrivano dall'Inter: nel successo contro il Torino spiccano il marcatore Palacio (7), Ranocchia (7), rientrato dopo un'assenza (per scelta tecnica) che durava dal 6 gennaio e i compagni di reparto Rolando (6.5) che non sbaglia una partita da mesi e Campagnaro (6.5). Agli antipodi la situazione della Lazio che, oltre al già citato Candreva, fa i conti anche con il rendimento deficitario di Klose, Lulic (4) e Radu (5).

Proseguendo nel gioco dei contrasti, foriero di ottimi voti è il Parma di Donadoni al quindicesimo risultato utile consecutivo. Assoluti alfieri di questa cavalcata: Cassano (7), il neo-azzurro Paletta (7), Marchionni (7) e il portiere Mirante (6.5). Male, invece, il Milan al secondo ko di fila nel quale spiccano in negativo Taarabt, Honda, Mexes (5 per tutti), mentre si salvano Pazzini (6) a cui manca solo il gol, De Sciglio (6) e Balotelli (6). A margine segnaliamo in ordine sparso, le ottime prestazioni dei doriani Okaka (7), autore di un gol e un assist; Krsticic (7), Gabbiadini, Palombo e Soriano (6.5); bene anche i livornesi Belfodil, Mbaye, Bardi (6.5 per tutti).

Immagine

Ottimo momento per Paloschi (7), autore di una doppietta dal dischetto e di Gilardino (6.5), tornato al gol. Tra i clivensi attenzione anche ad Agazzi (6.5) che, dopo l'esordio poco positivo contro la Juventus, ha inanellato un'altra prestazione di assoluto rilievo. Ma tra i portieri, è Scuffet (7) a meritarsi ancora una volta la copertina, grazie all'ottima prestazione col Milan.

Sempre in ambito portieri, è passato dall'altare alla polvere, invece, il veronese Rafael: dopo il 7.5 e il rigore parato contro il Torino, il 4.5 e la sconfitta sulla coscienza con il Parma (errore su entrambi i gol). Chiudiamo passando in rassegna altri giocatori in cerca di riscatto: Pizarro (4.5), Coda (4.5), Ljajic (5), Inler (5).

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views