video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, top e flop 26.a giornata Serie A 2014

L’analisi dei migliori e dei peggiori della 26.a giornata. Su tutti il portiere del Verona Rafael, il cagliaritano Ibrahimi, lo juventino Tevez. Male Berardi del Sassuolo.
A cura di Mirko Cafaro
78 CONDIVISIONI
Immagine

Ventiseiesima giornata ricca di spunti per i fantallenatori. Valutazioni da tenere bene a mente in vista della prossima settimana, anche in considerazione del rendimento "di striscia" che contraddistingue molti giocatori. Diversi i risultati a sorpresa che hanno finito per incidere sulle prestazioni dei singoli: dal pari del Napoli a Livorno, alle vittorie in trasferta di Sampdoria (a Torino) e Lazio (a Firenze), al netto 3-0 del Cagliari contro l'Udinese.

Proprio un giocatore dei sardi merita la copertina di giornata: stiamo parlando di Ibrahimi, centrocampista di fantasia, capace di centrare un super-gol e una prestazione da 7.5 (voto Gazzetta) che suggerisce di continuare a tenerlo d'occhio, al pari di Vecino (6.5), ex Fiorentina, anche lui in gol contro l'Udinese. Ma restando in casa Cagliari, c'è da segnalare anche un'anomalia che ha lasciato di stucco più di un fantallenatore: il portiere Avramov che becca un 5, nonostante abbia mantenuto la porta inviolata. "Colpa" di alcune incertezze in uscita non sfruttate dai friulani, non a caso puniti dai 5 a Di Natale e Nico Lopez. Sempre continuo nonostante il ko, invece, Pereyra (6.5).

Immagine

Scorrendo le migliori prestazioni di giornata, si segnala anche il portiere del Verona Rafael (7.5), capace di regalare il pari ai suoi contro il Bologna, neutralizzando un rigore a Bianchi (5) e mostrando sempre grande sicurezza.  Ancora tra i pali, bene l'interista Handanovic (7), che ha rischiato grosso sull'autogol propiziato da Destro (5), poi annullato per fuorigioco; il sampdoriano Da Costa (7), il parmense Mirante (7), il fiorentino Neto (6.5), il clivense Agazzi (6.5), il laziale Marchetti (6.5) e l'atalantino Consigli (6.5). E' pesato non poco sui risultati dei fantallenatori, al contrario, lo sfortunato autogol di Reina (6).

In difesa risaltano le prestazione del laziale Cana (7), autore di uno dei più bei gol di giornata contro la Fiorentina; delo juventino Lichtsteiner (7), assistman in occasione del gol di Llorente (6.5); del genoano Antonelli (6.5), rapinatore d'area sull'1-0 del Genoa sul Catania (e già a quota tre gol in stagione). Al netto dei bonus,  da rimarcare la continuità di Paletta (7), Emerson (7), Barzagli (6.5), Castan (6.5), Rolando (6.5). Brutta giornata per Britos (5), Frey (5), Cesar (5), ma soprattutto Bellusci (4), anche espulso e Spolli (5).

Immagine

Per il reparto avanzato, tra centrocampo e attacco, molti colpi a vuoto anche sorprendenti: sottotono gli juventini Pirlo, Asamoah e Pogba (5.5), molto male i fiorentini Gomez e Matri (5) e i clivensi Thereau e Paloschi (5), malissimo Berardi (3) espulso dopo appena un minuto e ora anche squalificato per tre turni. Dulcis in fundo, menzioni d'onore sparse per Cigarini (7), Pjanic e Nainggolan (6.5), Tevez (7), Eder (7), Gabbiadini, Okaka, Paulinho e Mertens (6.5).

78 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views