video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2016, Verona: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio del Verona 2015/2016: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del confermato tecnico Mandorlini. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
7 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il Verona riparte dall'infinito Toni e da un calciomercato che ha sin qui prodotto tante novità in ogni reparto. Ceduto un intero undici composto da Benussi, Brivio, Agostini, Marques, Sorensen, Campagnharo, Obbadi, Tachtsidis, Nico Lopez, Saviola e Fernandinho, sono arrivati nell'ordine Coppola (Bologna) tra i pali,  Souprayen (d, Digione), Winck (Internacional), Helander (Malmoe) e Albertazzi (Milan) in difesa, Romulo (Juventus) e Viviani a centrocampo, Pazzini (Milan) in attacco. Il presidente Setti, tuttavia, non sembra ancora completamente soddisfatto e continua a monitorare il mercato degli svincolati, a cominciare dagli ex milanisti Bonera e Aquilani (quest'ultimo nelle ultime tre stagioni a Firenze).

COME CAMBIA – La rilevante iniezione di novità dovrebbe produrre un undici di partenza con almeno cinque-sei novità, senza considerare che c'è ancora qualche gioiello veronese (Sala su tutti) ambito da grandi club. Le novità dovrebbero riguardare anche il sistema tattico, visto l'approdo in gialloblù di un'altra punta centrale, da far coesistere con bomber Toni.

MODULO – Come anticipato, i tentativi di convivenza Toni-Pazzini, stanno spingendo Mandorlini a mandare momentaneamente in soffitta il 4-3-3, in funzione del 4-3-1-2, o di un più classico 4-4-2, entrambi da affinare. In caso di modulo con trequartista, l'undici dovrebbe presentare Rafael tra i pali, Sala, Moras, Helander e Souprayen a comporre il pacchetto arretrato; Romulo, Viviani e Halfredsson in mediana; Gomez alle spalle di Toni e Pazzini in attacco. In caso di sistema più abbottonato, Romulo non avrebbe difficoltà a spostarsi dalla posizione di interno a quella di esterno, con Jankovic sull'out opposto, preferito a Gomez.

LE GARANZIE – Sarebbe troppo semplice indicare Toni (che i suoi gol dovrebbe comunque farli, nonostante i possibili problemi di coesistenza), per questo suggeriamo Hallfredsson, miglior assistman dell'ultimo campionato (in coabitazione con Candreva) e Sala, giocatore consacratosi nel ruolo di esterno difensivo, ma capace di coprire tutto l'out di destra.

LE SCOMMESSE – Puntiamo sullo svedese Helander, centrale difensivo, reduce dal successo agli Europei Under21 in Repubblica Ceca. Giocatore di stazza, discreto in marcatura, potrebbe far valere i centimetri anche nelle mischie in area avversaria.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views