Fantacalcio probabili formazioni 2016, Genoa: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

Il Genoa di Gasperini riparte da un'Europa conquistata sul campo, ma sfuggita per errori extra-calcistici, da ritrovare al più presto. Per farlo, il presidente Preziosi ha quasi soddisfatto tutte le richieste del suo tecnico. Persi Bertolacci e Niang (entrambi in direzione Milan), ceduto Iago a peso d'oro alla Roma, non confermati Roncaglia, Edenilson e Lestienne (rientrati dai rispettivi prestiti), sono arrivati Ujkani (Palermo) tra i pali, Figueiras (Siviglia), Cissokho (Nantes) e Munoz (Sampdoria) in difesa, Lazovic (Stella Rossa) e Ntcham (Manchester City) a centrocampo, Gakpé (Nantes), Pandev (Galatasaray) in attacco. Ora, per completare l'opera, serve solo un intervento utile ad allargare le rotazioni in attacco, dove si cerca uno tra Nico Lopez, Farias e Verdi.
COME CAMBIA – Nuovi innesti in ogni reparto per una formazione base che dovrebbe cambiare per almeno 4-5 undicesimi. La linea che cambierà maggiormente è il centrocampo dove Gasperini, oltre a due esterni tutti nuovi (Figueiras e Cissokho), dovrebbe finalmente poter contare su un Tino Costa a pieno regime, pronto a sostituire il neo-milanista Bertolacci. Davanti, oltre a Pandev, ci sarà la conferma di un altro giocatore arrivato a gennaio: Pavoletti.
MODULO – Il maestro di calcio Gasperini sembra propenso a confermare il 3-4-3 che ottimi risultati ha prodotto nell'ultima stagione. Tra i pali, almeno inizialmente, ci sarà Lamanna (per l'infortunato Perin, con Ujkani vice); a Burdisso e De Maio si aggiungerà Munoz nei tre di difesa; Figueiras e Cissokho sugli esterni, con Rincon e Tino Costa in mediana; davanti spazio al confermato Perotti con Pandev sul versante opposto e Pavoletti da punta centrale.
LE GARANZIE – Perotti e Tino Costa. Il primo è tornato sui livelli che avevano spinto il Siviglia a pagarlo a peso d'oro per assicurarselo a inizio carriera: trovata continuità di rendimento e uno stato di forma al riparo dagli infortuni, l'argentino è tornato a essere un fattore sul quale puntare senza troppe remore. Costa dovrà seguirne le orme: con una preparazione completa e meno incline a stop per infortunio, anche lui potrà diventare un elemento che fa la differenza.
LE SCOMMESSE – Pavoletti. In 15 presenze da gennaio (non tutte dal primo minuto) ha messo insieme 7 gol e una fantamedia di 7.47; numeri con cui ha ripagato la fiducia di Gasperini, primo allenatore a puntare senza remore su di lui. Ecco perché scommettiamo su una sua stagione da doppia cifra senza grosse difficoltà.