Fantacalcio Portieri: comandano i ‘vecchi’ anche tra i pali

Non ci sono solo Toni e Klose in attacco, anche tra i pali vige la regola dei "vecchietti" terribili. L'ultimo week end ha confermato la leadership d'esperienza e talento del romanista Morgan De Sanctis (classe '77 e coetaneo del bomber azzurro) e dello juventino Gianluigi Buffon ('78, stessa annata del tedesco): il primo migliore in campo dei suoi contro il Napoli, premiato in pagella dal 7.5 della Gazzetta dello Sport e dall'8 del Corriere dello Sport; il secondo contro l'Empoli, superato solo da super Tevez e meritevole di 7 e 7.5 dai due giornali sportivi, entrambi capaci di mantenere inviolate le rispettive porte.
Un risultato che, nella singola giornata, ribadisce quanto espresso dalle classifiche di rendimento, dove Buffon è primo per fantamedia con 6.02, 13 gol subiti e 1 rigore parato, seguito da De Sanctis con 5.48 e 18 reti al passivo. Nel ranking per media, invece, è Perin a beffare lo juventino con 6.52 contro 6.39, mentre il giallorosso è più attardato a 6.15. A margine, poi, ancora con riferimento alla 29.a giornata, non va trascurata anche la prestazione di un portiere classe '87, ma che per militanza in A è da annoverarsi già tra le fila dei big: Andrea Consigli, tra i protagonisti dell'ultimo successo sul Chievo che ha blindato la salvezza del Sassuolo. Di seguito il dettaglio completo dei voti dell'ultima giornata, gara per gara.
Le prestazioni della 29.a giornata (voti Gazzetta):
Sorrentino (4.5) – Diego Lopez (6)
Handanovic (6) – Mirante (6.5)
Buffon (7) – Sepe (6)
De Sanctis (7.5) – Andujar (6)
Brkic (6) – Marchetti (6.5)
Neto (6) – Viviano (6)
Benussi (6) – Leali (5.5)
Consigli (7) – Bizzarri (6)
Sportiello (5.5) – Padelli (6)
Lamanna (6.5) – Karnezis (6.5)
Portieri pararigori dopo 29 giornate
3 rigori parati: Handanovic (Inter)
2 rigori parati: Sportiello (Atalanta), Leali (Cesena), Bardi (Chievo), Lamanna (Genoa)
1 rigore parato: Perin (Genoa), Buffon (Juventus), Diego Lopez (Milan), Mirante (Parma), Romero (Sampdoria), Consigli (Sassuolo), Padelli (Torino), Karnezis (Udinese), Rafael (Verona)