Fantacalcio Mondiali Consigli: tabellone ottavi e giocatori da prendere

La fase a gironi dei Mondiali è ormai in archivio e al fantacalcio è il momento di scelte importanti. Bisogna tagliare le delusioni di queste prime settimane, ma soprattutto è il momento di sostituire le numerose stelle che hanno fatto ritorno a casa anzitempo. Su tutti, i giocatori delle big Spagna, Italia, Portogallo (con il giocatore più costoso del listone: Cristiano Ronaldo), Inghilterra, ma anche Russia, Bosnia (con Dzeko e Pjanic) e Croazia (Modric e Rakitic). A questo punto della manifestazione, però, per fare scelte adeguatamente ponderate bisogna improvvisarsi bookmaker. Chi passerà ai quarti? Chi ha il calendario più agevole tra le big rimaste?
Fondamentale cominciare dall'analisi del tabellone degli ottavi: Brasile-Cile, Colombia-Uruguay; Francia-Nigeria, Germania-Algeria; Olanda-Messico, Costa Rica-Grecia; Argentina-Svizzera, Belgio-Usa. Occhio e croce, a meno di sorprese sempre possibili, le squadre favorite sembrano essere: Brasile (ma attenzione al Cile), Colombia, Francia, Germania, Olanda (ma Messico osso duro), Costa Rica, Argentina e Belgio. In quest'ottica è l'Olanda che potrebbe beneficiare di un quarto di finale alla portata – dovendo affrontare la vincente di Costa Rica-Grecia – e se quanto visto finora non si disperdesse cammin facendo, gli oranje sono tra i favoriti. Ai soliti Robben e Van Persie, dunque, continuiamo a suggerire la sorpresa Depay e l'emergente Janmaat.
Brasile e Argentina sono estremamente legate alle prestazioni dei loro leader: Neymar e Messi che sinora non hanno deluso quanti avevano deciso di puntare su di loro. Nel cast di supporto attenzione a Luiz Gustavo e Fernandinho tra i verdeoro; Di Maria e Mascherano nell'albiceleste. Assoluta sorpresa potrebbe essere la Colombia che sta giocando a livelli altissimi grazie a Cuadrado, Rodriguez e anche Yepes nel reparto arretrato. Francia e Germania schierano assi di assoluto rilievo: Pogba, Giroud e Benzema i transalpini; Mueller (capocannoniere del Mondiale), Mertesacker e Kroos. Chiudiamo con Duarte e Campell per la Costa Rica, Hazard, Kompany e Origi del Begli0, Xhaka e Shaqiri della Svizzera.