Fantacalcio Mondiali consigli: chi prendere in vista degli ottavi

La fase a gironi dei Mondiali è entrata nel vivo e a una giornata dalla conclusione del secondo turno per tutti i raggruppamenti (mancano le gare di questa sera), è già possibile proiettarsi verso gli ottavi di finale tenendo conto dei primi verdetti raggiunti con largo anticipo. Olanda, Cile, Colombia, Costa Rica, Argentina (e in caso di vittoria sulla Russia, anche il Belgio): queste le formazioni sicure del passaggio del turno e che, con ogni probabilità, risparmieranno le forze nella prossima gara. Ma quali di queste potrebbero arrivare fino in fondo e chi sono i giocatori più interessanti in ottica FantaMondiale? Scopriamolo insieme.
A giocarsi le maggiori chance, ad oggi, è l'Olanda che dopo la manita ai danni della Spagna, ha faticato contro l'Australia, forse sottovalutando l'impegno. Ciononostante proprio in occasione dell'ultima gara, van Gaal ha messo in mostra un interessantissimo Depay: l'esterno 20enne del Psv Eindhoven ha firmato il momentaneo 2-2 degli oranje e servito a Van Persie la palla della vittoria, guadagnandosi un meritato 8 dalla Gazzetta dello Sport. Vista anche la quotazione esigua e il possibile ritorno olandese a una formazione con tre punte, è un'ipotesi da tenere d'occhio per modificare il proprio reparto d'attacco. Da tenere d'occhio anche gli esterni Blind e Janmaat, oltre al difensore Vlaar.
Nello stesso girone B, attenzione al Cile carnefice della Spagna. Vidal è in decisa ripresa, Isla sembra un lontano parente (in positivo) di quello visto alla Juventus, molto bene anche Sanchez. Tra le rivelazioni, invece, Aranguiz e Mena, entrambi determinanti nell'ultima gara che ha permesso ai cileni di staccare il pass per la fase successiva. Nell'Ital-Colombia c'è davvero poco da scoprire. Cuadrado sta continuando a sfornare prestazioni super, Armero è apparso molto in palla, Yepes una sicurezza nonostante l'età avanzata e Quintero (ex del Pescara) ha dato il cambio di passo contro la Costa d'Avorio. Da segnalare Rodriguez, nel caso vogliate puntare su una sorpresa offensiva.
Nella Costa Rica, infine, occhio a Duarte, Ruiz e Bolanos, oltre al tanto celebrato Campbell. Quanto all'Argentina, al momento, nutriamo poca fiducia nella squadra di Sabella, nonostante le due vittorie che rischiano di fuorviare le valutazioni. Gli unici che sembrano dare garanzie sono Di Maria e Messi, ai quali aggiungiamo Romero che, viste le difficoltà della difesa, sta facendo parecchi straordinari.