Fantacalcio, migliori assistman dopo la 16a: Felipe Anderson e Insigne leader
Sembra fermamente intenzionato a tornare sui livelli della prima stagione alla Lazio e ha trovato in Simone Inzaghi l'uomo giusto per il suo definitivo rilancio. Stiamo parlando di Felipe Anderson e del suo inizio di stagione coi fiocchi: uomo-squadra, leader tecnico e determinante per la partenza sprint dei suoi, grazie soprattutto a cinque assist (e due gol) che lo rendono il miglior passatore del campionato. Ma a sorprendere non è solo la facilità di calcio che è tornato a mostrare in queste prime giornate, ma soprattutto la predisposizione a sobbarcarsi compiti di copertura e profondi ripiegamenti come non si erano mai visti prima. Segno che il brasiliano a sposato in pieno il nuovo progetto e crede nella strada indicata dal tecnico.
Felipe Anderson leader degli assistman
L'ultimo capolavoro lo ha sfornato contro la Sampdoria: gli sono bastate due accelerazioni sulla fascia destra, sul finire del primo tempo, per bruciare gli avversari diretti (prima Linetty, poi Regini) e suggerire prima per la testa di Milinkovic-Savic, poi per l'inserimento di Parolo. Match chiuso in due mosse e l'ulteriore conferma che, se solo volesse, potrebbe dominare il nostro campionato in lungo e in largo. Sono le motivazioni che spesso gli fanno difetto, anche se quest'anno va meglio.

Insigne e la continuità ritrovata
Ma Anderson non è il solo ad aver lasciato il segno nell'ultimo weekend. Con lui anche Lorenzo Insigne che, dopo un inizio a rilento, sembra aver ritrovato la strada maestra che lo ha riportato sulle cifre dell'ottimo avvio dello scorso anno. Domenica, contro il Cagliari, ha sfornato il quinto passaggio vincente, a fronte anche di 4 reti, a un passo dalla doppia cifra complessiva. E adesso le sue quotazioni sono decisamente in salita, in virtù di una media di 6.3 e una fantamedia di 7.4 in 15 presenze stagionali. Numeri confortanti anche per Sarri che ha ormai griffato il nuovo attacco dei "piccoli", in attesa del rientro dall'infortunio di Milik e di reperire sul mercato un giocatore più idoneo al 4-3-3 rispetto a Gabbiadini.
"Doppietta" per Joao Mario
Tra gli assistman di giornata, come tacere anche della performance dell'interista Joao Mario che, preferito a Banega nel cuore della manovra, ha preso per mano la squadra nella nebbia di San Siro sfornando i due passaggi che hanno portato alla doppietta del compagno di reparto Brozovic contro il Genoa. Adesso è a quota tre in stagione e le sue medie sono tra le poche sufficienti in casa nerazzurra (6.04 e 6.35, a fronte anche di un gol). Completano il quadro della 16a, anche il terzo assist dell'atalantino Gomez, per la rete di Kurtic all'Udinese, il secondo del torinese Baselli e del fiorentino Badelj e le new entry Stoian (Crotone), Chiesa (Fiorentina), Crescenzi (Pescara) e Fofana (Udinese).
Assist, classifica dopo 16 giornate
5 assist: Felipe Anderson (Lazio), Insigne (Napoli)
4 assist: Birsa (Chievo), Pjanic (Juventus), Callejon (Napoli), F. Zampano (Pescara), Perotti, Florenzi, Salah (Roma), Widmer (Udinese).
3 assist: Gomez (Atalanta), Krejci (Bologna), Di Gennaro (Cagliari), Tello (Fiorentina), Joao Mario (Inter), Cuadrado (Juventus), Candreva (Inter), Pellegrini (Sassuolo).
2 assist: Gagliardini (Atalanta), Isla, Sau (Cagliari), Castro (Chievo), Rohden (Crotone), Pasqual (Empoli), Badelj, Ilicic (Fiorentina), Lazovic, Edenilson (Genoa), Icardi, Banega (Inter), Khedira, Alex Sandro, Dybala (Juventus), Basta, Lulic, Milinkovic-Savic, Keita (Lazio), Abate, Suso, Niang (Milan), Zielinski, Hamsik, Ghoulam (Napoli), Diamanti, Aleesami (Palermo), Dzeko, Totti (Roma), Linetty, Quagliarella, Regini (Sampdoria), Politano (Sassuolo), Baselli, Boye, Belotti, Iago, De Silvestri, Molinaro (Torino), Badu (Udinese)
1 assist: D'Alessandro, Petagna, Freuler, Kurtic, Conti (Atalanta), Viviani, Sadiq, Mbaye, Verdi (Bologna), Pisacane, Barella, Murru, Padoin, Joao Pedro (Cagliari), Stoian, Sampirisi, Rosi, Falcinelli (Crotone), Maccarone, Saponara, Veseli, Pucciarelli (Empoli), Chiesa, Zarate, Kalinic, Milic, Tomovic (Fiorentina), Rincon, Laxalt, Gentiletti, Ntcham, Veloso, Izzo (Genoa), Kondogbia, Eder (Inter), Mandzukic, Chiellini (Juventus), Radu, Cataldi, Biglia (Lazio), Paletta, Kucka (Milan), Strinic (Napoli), Bruno Henrique, Rispoli, Jajalo (Palermo), Crescenzi, Biraghi, Aquilani, Mitrita, Verre (Pescara), Strootman, De Rossi, Peres, El Shaarawy, Nainggolan (Roma), Silvestre, Praet, Alvarez, Muriel (Sampdoria), Gazzola, Ragusa, Lirola, Peluso (Sassuolo), Barreca, Ljajic, Obi, Benassi, Zappacosta (Torino), Fofana, Kums, De Paul, Hallfredsson (Udinese).