Fantacalcio, i migliori assistman dopo 4 giornate: anche Banega e Insigne in vetta
C'è ancora grande equilibrio nella classifica degli assistman di serie A. Dopo quattro giornate, nessuno è ancora riuscito a prendersi la vetta in solitario con la conseguenza di un ranking suddiviso in due grandi tronconi, con il gruppo di vetta a quota due passaggi stagionali che continua a crescere. Dopo l'ultimo weekend, infatti, hanno raggiunto la vetta anche l'interista Banega, il laziale Keita e il napoletano Insigne. Il primo, che ha chiuso anzitempo la partita contro la Juventus causa espulsione, è riuscito ugualmente a lasciare il segno sulla partita con il corner che Icardi ha tramutato nella rete dell'1-1; il secondo, invece, è riuscito a rendersi ancora determinante subentrando dalla panchina e il suo rientro a pieno regime nel sistema di Inzaghi sembra prossimo; quanto a Insigne, tornato titolare con il Bologna, non ha perso tempo servendo dopo 15 minuti di gioco a Callejon l'assist per il gol che ha messo in discesa la partita.

Detto della vetta, anche tra le new entry della classifica si registrano ritorni molto interessanti, a cominciare dal milanista Suso, il cui feeling con Bacca sembra in evidente crescita; molto bene anche il laziale Felipe Anderson che, dopo un periodo di appannamento sembra proteso verso il recupero della forma migliore; primo assist anche per Hamsik e Castro, con quest'ultimo che si è rivelato l'assoluto protagonista della vittoria sull'Udinese, grazie anche al gol del momentaneo 1-1. Da segnalare, poi, anche l'ottima prestazione di Alex Sandro, tra i pochi juventini a salvarsi contro l'Inter, e il ritorno in grande stile dell'atteso Joao Pedro nel Cagliari, lo scorso anno assoluto mattatore del ritorno in A dei sardi, nonché pupillo di molti fantallenatori. A completare il quadro gli assist di Cataldi (Lazio), Hallfredsson (Udinese), Pellissier (Chievo), Isla (Cagliari), Peluso (Sassuolo), Aleesami (Palermo), Icardi (Inter), Tomovic (Fiorentina).
Assist, classifica dopo 4 giornate
2 assist: Pasqual (Empoli), Ilicic (Fiorentina), Banega (Inter), Dybala (Juventus), Keita (Lazio), Insigne (Napoli), F. Zampano (Pescara), De Silvestri, Molinaro (Torino)
1 assist: Conti (Atalanta), Krejci (Bologna), Isla, Joao Pedro, Sau (Cagliari), Castro, Birsa (Chievo), Rohden (Crotone), Tomovic (Fiorentina), Ntcham, Veloso, Izzo, Lazovic (Genoa), Icardi, Candreva (Inter), Alex Sandro, Khedira, Chiellini (Juventus), Cataldi, Felipe Anderson, Milinkovic-Savic, Biglia, Basta (Lazio), Suso, Abate, Niang (Milan), Hamsik, Zielinski, Ghoulam, Callejon (Napoli), Aleesami (Palermo), Mitrita, Verre (Pescara), Totti, Perotti, Dzeko, Nainggolan (Roma), Alvarez, Regini, Muriel (Sampdoria), Peluso (Sassuolo), Benassi, Boye (Torino), Hallfredsson, Badu (Udinese).