Fantacalcio, migliori assistman dopo la 13a: conferma Callejon, sorpresa Pellegrini
Il Sassuolo non sta attraversando un buon momento sul piano del gioco e dei risultati, ma ciononostante continua a sfornare e far crescere elementi di grande interesse. L'ultimo in ordine di apparizione sulla via della definitiva affermazione è Lorenzo Pellegrini, classe '96, prodotto delle giovanili della Roma ma da due stagioni alla corte di Di Francesco, nonché cardine dell'Under21 di Di Biagio. Se continua di questo passo, però, anche il ct Ventura sarà costretto a seguirlo molto da vicino per il suo progetto di ringiovanimento degli azzurri.

Il ragazzo, infatti, ha margini di miglioramento ampi e una capacità di adattamento in più ruoli che lo rendono molto prezioso, sia in fase realizzativa con tempi di inserimento molto buoni (tre gol lo scorso anno in 19 presenze, 1 in 9 in questo campionato), sia da rifinitore, ruolo nel quale ha già fornito tre assist, l'ultimo dei quali domenica in occasione della sfida persa con la Sampdoria. Un bottino che gli ha permesso di salire al secondo posto della classifica di specialità, in compagnia del napoletano Callejon, decisivo nel 2-1 sull'Udinese con il passaggio dell'1-0 di Insigne.
Contando i due già citati, sono stati 12 i passaggi premiati da bonus in occasione dell'ultimo weekend. Tra gli altri elementi capaci di mettersi in luce, lo juventino Khedira, abile a sbloccare il match col Pescara e a servire poi a Mandzukic l'assist per il 2-0, e il sampdoriano Quagliarella, anche lui autore del momentaneo 2-1 e del passaggio per il pari realizzato da Muriel. Per entrambi secondo assist in campionato, come per il torinese Boye. A completare il quadro, le new entry: Kums (Udinese), Mandzukic (Juventus), Ragusa (Sassuolo), Ljajic (Torino), Kondogbia (Inter), Viviani (Bologna) e Henrique (Palermo).
Assist, classifica dopo 13 giornate
4 assist: Insigne (Napoli), Florenzi, Salah (Roma)
3 assist: Krejci (Bologna), Di Gennaro (Cagliari), Birsa (Chievo), Tello (Fiorentina), Cuadrado (Juventus), Felipe Anderson (Lazio), Candreva (Inter), Callejon (Napoli), F. Zampano (Pescara), Pellegrini (Sassuolo), Widmer (Udinese).
2 assist: Gagliardini (Atalanta), Sau (Cagliari), Castro (Chievo), Pasqual (Empoli), Ilicic (Fiorentina), Edenilson (Genoa), Icardi, Banega (Inter), Khedira, Pjanic, Alex Sandro, Dybala (Juventus), Lulic, Milinkovic-Savic, Keita (Lazio), Niang (Milan), Hamsik, Ghoulam (Napoli), Diamanti, Aleesami (Palermo), Perotti, Dzeko, Totti (Roma), Quagliarella, Regini (Sampdoria), Politano (Sassuolo), Boye, Belotti, Iago, De Silvestri, Molinaro (Torino), Badu (Udinese)
1 assist: Petagna, Freuler, Kurtic, Conti (Atalanta), Viviani, Sadiq, Mbaye, Verdi (Bologna), Pisacane, Barella, Murru, Padoin, Isla, Joao Pedro (Cagliari), Sampirisi, Rosi, Falcinelli, Rohden (Crotone), Maccarone, Saponara, Veseli, Pucciarelli (Empoli), Kalinic, Milic, Tomovic (Fiorentina), Rincon, Laxalt, Gentiletti, Ntcham, Veloso, Izzo, Lazovic (Genoa), Kondogbia, Eder, Joao Mario (Inter), Mandzukic, Chiellini (Juventus), Radu, Cataldi, Biglia, Basta (Lazio), Kucka, Suso, Abate (Milan), Strinic, Zielinski (Napoli), Bruno Henrique, Rispoli, Jajalo (Palermo), Aquilani, Mitrita, Verre (Pescara), Strootman, De Rossi, Peres, El Shaarawy, Nainggolan (Roma), Praet, Linetty, Alvarez, Muriel (Sampdoria), Ragusa, Lirola, Peluso (Sassuolo), Ljajic, Baselli, Obi, Benassi, Zappacosta (Torino), Kums, De Paul, Hallfredsson (Udinese).