Fantacalcio Euro 2016 consigli: su chi puntare in Semifinale

Esaurita la pausa post-quarti di finale è il momento di conoscere il nome delle due squadre che andranno a giocarsi il titolo europeo. È tempo di semifinali, è tempo delle ultime battute anche del FantaEuropeo. Si comincia oggi, alle 21, con una delle gare più inattese almeno a questo punto della manifestazione, ovvero Portogallo-Galles con la sfida tra i madridisti Cristiano Ronaldo e Gareth Bale. Domani, invece, un grande classico continentale e mondiale con Germania-Francia (alla stessa ora). Come di consueto, dunque, qui di seguito proviamo a sbilanciarci con qualche pronostico sui possibili passaggi di turno, ma soprattutto con l'indicazione dei giocatori da schierare al fantacalcio.
Portogallo-Galles
I lusitani non hanno ancora vinto una gara nei tempi regolamentari, hanno speso molte più energie fisiche e mentali nelle ultime due gare, tirate sino al 120′ e oltre, ma gara dopo gara hanno saputo cementarsi, trovare equilibri tra i reparti e soprattutto hanno estratto dal cilindro il talento di Renato Sanches (che secondo alcuni non avrebbe 18 anni), utile a coprire anche le accensioni a intermittenza della star CR7. Tra gli elementi al top della forma, attenzione anche a Nani, già autore di due gol nella manifestazione, ma soprattutto determinante con il suo gioco su tutto il fronte d'attacco, infarcito di sponde e giocate per gli inserimenti dei compagni. In difesa anche l'altro madridista Pepe sta giocando a un livello superiore. Il Galles, invece, è l'assoluta sorpresa del torneo, sospinta dalla star Bale, ma anche da Ramsey che, però, sarà costretto a saltare il match per squalifica. Tra gli elementi da tenere d'occhio il portiere Hennessey, il difensore centrale Ashley Williams e l'attaccante senza contratto Robson-Kanu. Il nostro pronostico vede il Portogallo leggermente favorito.
Germania-Francia
La Germania è reduce dalla battaglia tiratissima con l'Italia, la Francia ha passeggiato sul velluto superando Irlanda e Islanda agli ottavi e ai quarti, dopo essere stata inserita nel girone con Svizzera, Albania e Romania. Da un lato, dunque, una squadra potenzialmente più affaticata, con qualche acciacco di troppo (Khedira e Gomez su tutti) e con la pesante assenza di Hummels squalificato, dall'altro i transalpini alla prima partita "vera" della manifestazione. Tra i tedeschi regge l'asse portante Neuer, Boateng – errore con l'Italia a parte – Kross e Ozil; nella Francia il diavoletto Griezmann può aggiudicarsi ufficialmente il titolo di capocannoniere (attualmente è primo in solitario a quota 4), Pogba sembra essersi ridestato, ma è Payet l'arma segreta di questa Francia. Il nostro pronostico? Fiducia ai padroni di casa.