Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Gomez insegue Pjanic

Un weekend con i fiocchi per i centrocampisti goleador di serie A. Sono tanti i volti noti che hanno trovato il gol nell'ultima giornata del 2015, migliorando statistiche e performance. Il balzo in avanti più significativo è stato fatto registrare dall'atalantino Alejandro Gomez. Il Papu, contro il Napoli, ha messo a segno una rete molto simile a quella che aveva già permesso di battere la Roma qualche settimana fa, con l'unica differenza che stavolta a fornirgli l'ultima sponda è stato il compagno Denis e non Digne. L'argentino appare così completamente rilanciato dalla cura-Reja e ormai sui livelli che lo avevano consacrato ai tempi di Catania. Per lui quinto gol, al pari di Saponara e a due lunghezze di distacco dal primatista Pjanic.
Grande fermento anche sul terzo gradino della nostra classifica di specialità. Ad agitare le acque il milanista Bonaventura, autore del 4-2 conclusivo sul Frosinone, ma che in realtà avrebbe meritato la doppietta personale senza il "furto" di Bacca (a un centimetro dalla linea di porta), in occasione del momentaneo 1-2 e il sampdoriano Soriano, beneficiario del ritorno all'assist di Cassano. Per entrambi quota quattro, una in più dello juventino Pogba, tornato al gol contro il Carpi, del romanista Florenzi, ancora decisivo contro il Genoa e del laziale Candreva che, con l'ultima doppietta (e annesso rigore sbagliato), ha steso l'Inter nel posticipo della 17a. Completano il quadro il bis del napoletano Hamsik e del bolognese Brienza e la "primizia" del sampdoriano Ivan. Poca carne al fuoco, infine, tra i difensori goleador, con gli unici gol registrati nella partita Frosinone-Milan ad appannaggio di Abate, a cui va il merito di aver riaddrizzato una partita che stava cominciando a mettersi male per i rossoneri e Alex.
Classifica centrocampisti goleador dopo 17 giornate
7 gol: Pjanic (Roma)
5 gol: Gomez (Atalanta), Saponara (Empoli)
4 gol: Felipe Anderson (Lazio), Bonaventura (Milan), Soriano (Sampdoria), Baselli (Torino)
3 gol: Mounier (Bologna), Birsa (Chievo), Pogba (Juventus), Candreva, Biglia (Lazio), Allan (Napoli), Hiljemark (Palermo), Florenzi (Roma), Badu (Udinese)
2 gol: Brienza, Giaccherini (Bologna), Castro (Chievo), Buchel (Empoli), Borja Valero (Fiorentina), Sammarco (Frosinone), Laxalt (Genoa), Brozovic, Perisic (Inter), Cuadrado,(Juventus), Hamsik (Napoli)
1 gol: De Roon, Cigarini, Moralez (Atalanta), Donsah (Bologna), Marrone, Di Gaudio, Lazzari (Carpi), Pepe, Hetemaj (Chievo), Krunic, Zielinski, Paredes (Empoli), Suarez, Rebic, Verdù, Blaszczykowski (Fiorentina), Frara, Paganini, Soddimo (Frosinone), Rincon, Tachtsidis, Perotti, Dzemaili (Genoa), Biabiany, Kondogbia, Medel, Felipe Melo, Guarin (Inter), Sturaro, Khedira, Lemina (Juventus), Kishna, Lulic, Parolo (Lazio), Bertolacci (Milan), Mertens (Napoli), Rigoni (Palermo), De Rossi (Roma), Ivan, Fernando (Sampdoria), Pellegrini, Missiroli, Magnanelli (Sassuolo), Vives, Benassi, Acquah (Torino), Lodi (Udinese), Viviani, Ionita, Jankovic (Verona)
Classifica difensori goleador dopo 17 giornate
3 gol: Zukanovic (Sampdoria)
2 gol: Masina, Rossettini (Bologna), Rodriguez, Alonso (Fiorentina), Blanchard (Frosinone), Goldaniga, Gonzalez (Palermo), Acerbi (Sassuolo), Bovo (Torino), Pisano (Verona)
1 gol: Cherubin, Toloi, Stendardo (Atalanta), Gastaldello (Bologna), Zaccardo, Letizia (Carpi), Costa, Tonelli (Empoli), Diakité (Frosinone), Figueiras (Genoa), Murillo (Inter), Evra (Juventus), Abate, Alex, Mexes, Antonelli, Zapata (Milan), El Kaoutari (Palermo), Maicon, Digne, Manolas (Roma), Zappacosta, Moretti (Torino), Moras, Helander (Verona)