video suggerito
video suggerito

Fantacalcio: difensori e centrocampisti goleador dopo 32 giornate

I consigli per il vostro fantacalcio e le classifiche di rendimento dei difensori e dei centrocampisti con il vizio del gol. Scopri i migliori.
A cura di Mirko Cafaro
12 CONDIVISIONI
Immagine

Sono i centrocampisti a vivacizzare il tabellino dei marcatori nella 32.a giornata appena trascorsa. Dei 25 gol realizzati in 10 gare, nove portano la loro firma; uno solo, invece, il difensore a segno. E' il laziale Candreva a meritarsi la copertina di giornata, in virtù del nono gol stagionale che lo spinge sul podio dei centrocampisti goleador di serie A, alle spalle del primatista Cerci (a quota 12), domenica autore di una prestazione anonima contro il Catania e del vice Vidal (11), assente per squalifica contro il Livorno.

Ma ai piedi del podio, c'è anche chi dopo un ottimo girone di andata è tornato a innestare le marce alte. Stiamo parlando del parmense Marco Parolo, giustiziere del Napoli (che ora lo corteggia sul mercato) con il suo ottavo centro che vale la quarta piazza in solitario, a una lunghezza di vantaggio dal milanista Kakà e dal napoletano Jorginho, quest'ultimo mai a segno con la maglia azzurra. Scorrendo ancora la classifica, guadagna posizioni il fiorentino Cuadrado con la sesta marcatura da ex all'Udinese. Quinta rete, invece, per l'altro laziale Lulic, protagonista di un finale di stagione in crescendo e del redivivo Kone, al rientro da un lungo infortunio e subito decisivo nel 2-2 del suo Bologna all'Inter.

Immagine

Al fantacalcio, poi, sono considerati "gol di riserva", ma cominciano a diventare decisivi, soprattutto nei finali di stagioni. Il riferimento è al quarto del torinese Farnerud al Catania e del friulano Bruno Fernandes alla Fiorentina. Completano il quadro di giornata i milanisti Taarabt (quota 3) e Honda (primo).

La classifica dei centrocampisti goleador dopo 32 giornate:

12 gol: Cerci (Torino)
11 gol: Vidal (Juventus)
9 gol: Candreva (Lazio)
8 gol: Parolo (Parma)
7 gol: Kakà (Milan), Jorginho (Napoli)
6 gol: Cuadrado (Fiorentina), Pogba (Juventus), Hamsik (Napoli), Florenzi (Roma)
5 gol: Bonaventura, Moralez (Atalanta), Kone, Diamanti (Bologna), Borja Valero (Fiorentina), Lulic (Lazio), Dzemaili (Napoli), Biabiany (Parma), Pjanic, Strootman (Roma), Romulo (Verona).
4 gol: Conti (Cagliari), Barrientos (Catania), Rigoni (Chievo), Aquilani, Vargas (Fiorentina), Cambiasso, Alvarez (Inter), Pirlo (Juventus), Greco (Livorno), Muntari (Milan), Schelotto (Parma), Ljajic (Roma), Farnerud, El Kaddouri (Torino), Bruno Fernandes (Udinese).
3 gol: Lodi, Castro (Catania), Mati Fernandez (Fiorentina), Hernanes, Guarin (Inter), Taarabt (Milan), Nainggolan (Roma), Soriano (Sampdoria).
2 gol: Carmona, Cigarini (Atalanta), Christodoulopoulos, Laxalt (Bologna), Vecino (Cagliari), Joaquin, Ilicic (Fiorentina), Bertolacci, Kucka (Genoa), Asamoah (Juventus), Benassi (Livorno), Montolivo, Birsa, Poli (Milan), Renan (Sampdoria), Badu (Udinese), Jankovic, Martinho (Verona).

Immagine

Quanto ai difensori goleador, ultimo weekend di magra per i fantallenatori. L'unico a trovare la via della porta è un habituè: il fiorentino Gonzalo Rodriguez che, centrando il bersaglio grosso dal dischetto, ha portato a tre le marcature stagionali, utili a raggiungere la terza posizione alle spalle di Nagatomo, Benatia (entrambi a quota cinque) e Lucarelli (quattro). Per il centrale spagnolo di Montella sembra lontano il record di sei realizzato lo scorso anno, ma con altrettante gare ancora da disputare può succedere ancora di tutto. Rischia di non poter difendere la prima posizione, invece, il romanista Benatia che ha riportato un infortunio muscolare che lo terrà fuori un mese.

La classifica dei difensori goleador dopo 32 giornate:

5 gol: Nagatomo (Inter), Benatia (Roma)
4 gol: Lucarelli (Parma)
3 gol: Brivio (Atalanta), Gonzalo Rodriguez (Fiorentina), Antonelli (Genoa), Jonathan, Rolando (Inter), Chiellini (Juventus), Rami (Milan), Cacciatore (Verona), Basta, Heurtaux (Udinese)
2 gol: Stendardo (Atalanta), Antonini (Genoa), D’Ambrosio, (Inter), Lichtsteiner, Bonucci, (Juventus), Cana (Lazio), Mbaye, Emerson (Livorno), Mexes (Milan), Molinaro (Parma), Maicon (Roma), Gastaldello, De Silvestri (Sampdoria), Rosi (Sassuolo), Glik (Torino).
1 gol: Lucchini (Atalanta), Garics, Crespo, Natali (Bologna), Spolli, Peruzzi, Gyomber (Catania), Sardo, Cesar (Chievo), De Maio, Portanova (Genoa), Ranocchia, Samuel (Inter), Peluso (Juventus), Radu, Ciani, Dias, Cavanda (Lazio), Rinaudo (Livorno), Zapata, Silvestre, Abate (Milan), Henrique, Albiol, Britos (Napoli), Gobbi, Mesbah (Parma), Torosidis, Balzaretti (Roma), Palombo, Mustafi (Sampdoria), Marzorati, Longhi (Sassuolo), Moretti (Torino), Danilo (Udinese).

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views