Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: dominio Toro in mediana
È una macchina da gol il nuovo Torino di Mihajlovic. Non che con Ventura, i tifosi granata restassero a bocca asciutta, ma dall'arrivo del tecnico serbo la squadra ha cominciato a produrre reti in serie e non solo con bomber Belotti. È soprattutto il centrocampo che sta regalando le maggiori soddisfazioni ai fantallenatori. In quattro della mediana granata, infatti, hanno già realizzato 18 gol in 12 partite, quasi equamente distribuite tra Iago Falque e Ljajic (cinque a testa), Benassi e Baselli (quattro). Tre di questi hanno trovato la rete anche nell'ultimo weekend nel 5-1 al Cagliari, con lo spagnolo che ha generosamente ceduto il rigore a Belotti per permettergli di scacciare i fantasmi dei due errori dal dischetto di inizio stagione.

Ma non sono i soli ad aver lasciato il segno nella 12a giornata. Tra gli altri, si segnalano il fiorentino Bernardeschi che, quest'anno, al di là dei sacrifici tattici richiesti da Paulo Sousa, sta riuscendo a trovare continuità sotto porta e con quello alla Sampdoria fanno quattro gol in stagione. Tre, invece, per gli habitué Hamsik, decisivo contro la Lazio, Gomez, offuscato dai ragazzini terribili di Gasperini ma sempre determinante con il suo moto perpetuo in attacco, Perisic, autore del gol che ha sbloccato il match col Crotone, e Pjanic, che ha scacciato un po' di cattivi pensieri dopo le ultime brutte prestazioni.
Completano il quadro il bis del milanista Suso e il ritorno al gol del redivivo Saponara. In difesa, invece, guida l'Atalanta con la seconda rete di Caldara e la prima di Conti, entrambi classe '94 e prossimi di questo passo a seguire le orme di Gagliardini in Nazionale.
Centrocampisti goleador dopo 12 giornate
5 gol: Iago Falque, Ljajic (Torino)
4 gol: Kessié (Atalanta), Verdi (Bologna), Bernardeschi (Fiorentina), Benassi, Baselli (Torino)
3 gol: Gomez, Kurtic (Atalanta), Birsa (Chievo), Perisic (Inter), Pjanic (Juventus), Hamsik, Mertens (Napoli), Perotti (Roma)
2 gol: Dessena, Di Gennaro (Cagliari), Castro (Chievo), Rigoni L. (Genoa), Khedira (Juventus), Lulic (Lazio), Suso, Bonaventura, Locatelli (Milan), Fernandes (Sampdoria), Fofana (Udinese).
1 gol: Pulgar, Di Francesco, Taider (Bologna), Padoin, Joao Pedro (Cagliari), N. Rigoni (Chievo), Stoian (Crotone), Saponara (Empoli), Badelj, Sanchez (Fiorentina), Ntcham, Laxalt (Genoa), Joao Mario, Banega (Inter), Felipe Anderson, Milinkovic, Lombardi, Cataldi (Lazio), Kucka (Milan), Quaison, Chochev (Palermo), Aquilani, Benali (Pescara), Nainggolan, Paredes, Strootman (Roma), Barreto (Sampdoria), Sensi, Pellegrini (Sassuolo), Jankto (Udinese).
Difensori goleador
2 gol: Caldara, Masiello (Atalanta), Capuano (Cagliari), Chiellini (Juventus)
1 gol: Conti (Atalanta), Helander (Bologna), Bruno Alves (Cagliari), Cacciatore, Gamberini (Chievo), Rosi, Sampirisi (Crotone), Bellusci, Costa (Empoli), Astori (Fiorentina), Bonucci, Lichtsteiner, Dani Alves, Rugani (Juventus), Radu, De Vrij, Hoedt (Lazio), Paletta (Milan), Chiriches, Maksimovic, Koulibaly (Napoli), Rispoli (Palermo), Campagnaro (Pescara), Cannavaro, Acerbi, Antei (Sassuolo), Danilo, Felipe (Udinese).