video suggerito
video suggerito

Fantacalcio consigli: i panchinari di lusso che è meglio evitare

Le rose delle big di serie A sono difficili da “gestire” al fantacalcio e nascondono giocatori che rischiano di vedere poco campo nonostante l’alta quotazione.
A cura di Mirko Cafaro
567 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Le grandi squadre rappresentano da sempre una materia non facile da gestire per i fantallenatori. Rose ampie, di valore e con numerose alternative per ruolo, a seconda del sistema tattico prescelto che spesso si rivela, a sua volta, intercambiabile o comunque suscettibile di modifiche in corso d'opera. Non è sempre facile, dunque, individuare gli elementi che con sicurezza saranno titolari per tutta la stagione e soprattutto vestiranno i panni dei protagonisti. Per questo motivo, oggi abbiamo deciso di dedicare un approfondimento a quei giocatori che rischiano di tramutarsi in "panchinari di lusso": pagati tanto in sede d'asta, ma poco efficaci alla prova del campo.

Il nome sul quale il rischio di bruciarsi è parecchio alto è il milanista Menez: 16 gol l'anno scorso (8 su rigore) giocando praticamente da solo e da prima punta, un ruolo non meglio identificato quest'anno, anche per effetto dell'arrivo di Bacca e Luiz Adriano in attacco. Riuscirà a "riciclarsi" da trequartista, come ha già provato a impostarlo Mihajlovic nell'ultima gara di Coppa Italia? E sarà ugualmente efficace? Se così fosse, sarebbe la più grande impresa del tecnico, più grande forse anche dello stesso rilancio dei rossoneri, ma è difficile dirlo adesso. A sensazione vediamo più efficaci Honda e Bonaventura dietro le punte e questo va a discapito anche di Cerci, un altro sul quale è meglio non rischiare.

Cambiando sponda del Naviglio, in casa Inter il rischio esubero riguarda il capitano Ranocchia, che potrebbe accomodarsi in panchina per effetto dei contestuali arrivi di Miranda e Murillo e per Guarin, da sempre l'interista più discusso e sempre in bilico; nonostante la partenza di Kovacic, infatti, deve vedersela con gli arrivi di Kondogbia, la conferma di Brozovic ed Hernanes e le continue richieste di Mancini per Melo e Brozovic. Restando al nerazzurro, meglio attendere un po' di chiarezza anche sulla questione esterni di difesa: Nagatomo e D'Ambrosio sono in partenza, Montoya a rischio taglio e Santon non sembra incontrare il pieno gradimento del tecnico.

Chiudiamo con gli esterni offensivi in quantità industriale che affollano la rosa romanista: con gli arrivi di Iago e Salah e la conferma di Gervinho, rischiano di vedere poco campo soprattutto Ljajic e Ibarbo, ma attenzione anche a Iturbe che, dopo il mediocre campionato dello scorso anno, parte sicuramente attardato, specie se i nuovi dovessero carburare sin da subito, come il pre-campionato sembra aver predetto. Ultima notazione per la Juve: i giovani Rugani e Zaza, pezzi pregiati dello scorso fantacalcio (soprattutto il primo), quest'anno saranno poco più che discreti comprimari.

567 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views