video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, consigli: chi schierare 6a giornata serie A 2015-2016

Le scelte e i consigli per il nostro Fantacalcio sui giocatori da schierare nella 6a giornata che comincia con Roma-Carpi e si chiude con Atalanta-Sampdoria.
A cura di Mirko Cafaro
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Rieccoci puntuali con un nuovo week end di fantacalcio, in occasione della sesta giornata di serie A. Turno spalmato su tre giorni, a cominciare da oggi alle 18 con Roma-Carpi e a seguire Napoli-Juventus (20.45). L'anticipo delle 12.30 di domenica è Genoa-Milan, dalle 15 poi: Bologna-Udinese, Sassuolo-Chievo, Torino-Palermo, Verona-Lazio; alle 20.45 tocca a Inter-Fiorentina, completano il quadro lunedì Frosinone-Empoli (19) e Atalanta-Sampdoria (21). Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.

ROMA-CARPIRoma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne; Pjanic, S. Keita, Nainggolan; Salah, Dzeko, Gervinho. Carpi (3-5-2): Brkic; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo; Letizia, Lollo, Cofie, Fedele, G. Silva; Borriello, Matos. Il nostro consiglio: Roma in cerca di riscatto, Carpi rinfrancato dal punto conquistato con il Napoli. Pronostico che pende dal lato dei giallorossi, con una predilezione per Manolas, Nainggolan e Salah; tra gli emiliani Letizia e Borriello. Meglio un turno di riposo per De Sanctis e Brkic.

NAPOLI-JUVENTUSNapoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Lemina, Hernanes, Pogba, Evra; Dybala, Morata. Il nostro consiglio: big match dal difficile pronostico, ma storicamente la Juve soffre al San Paolo. Suggeriamo di puntare su Albiol, Allan e Higuain. Nella Juve fiducia a Cuadrado, Hernanes e Morata. Turno di riposo per Hysaj e Chiellini.

GENOA-MILANGenoa (3-4-1-2): Lamanna; De Maio, Burdisso, Izzo; Figueiras, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Ntcham; Perotti, Capel. Milan (4-3-1-2): Diego Lopez; Calabria, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; De Jong, Montolivo, Bertolacci; Bonaventura; Balotelli, Luiz Adriano. Il nostro consiglio: Burdisso, Rincon e Ntcham da una parte, Calabria, Balotelli e Montolivo dall'altra. Turno di riposo per Izzo e De Sciglio.

BOLOGNA-UDINESEBologna (4-3-3): Mirante; Ferrari, Gastaldello, Oikonomou, Masina; Taider, Diawara, Pulgar, Brienza, Destro, Mounier. Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Piris, Wague, Domizzi, Pasquale; Badu, Iturra, Kone; Marquinho; Thereau, Zapata. Il nostro consiglio: Oikonomou, Brienza e Diawara i più in forma in casa Bologna; Domizzi, Badu e Zapata per l'Udinese. Turno di riposo per Masina e Piris.

SASSUOLO-CHIEVOSassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Gazzola; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Floro Flores. Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi. Il nostro consiglio: da un lato Vrsaljko e Floro Flores; dall'altro Meggiorini, Castro e Cesar. Meglio evitare Gazzola e Gamberini.

TORINO-PALERMO Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta, Benassi, Vives, Baselli, Molinaro; Maxi Lopez, Quagliarella. Palermo (3-5-2): Colombi; Struna, Gonzalez, El Kaoutari; Quaison, Hiljemark, Maresca, Chochev, Lazaar; Trajkovski, Vazquez. Il nostro consiglio: Bovo sta sostituendo molto bene Maksimovic, bene anche Molinaro e Quagliarella; qualche dubbio sul rendimento di Zappacosta da esterno difensivo. Nel Palermo fiducia a El Kaoutari, Quaison e Vazquez. Meglio evitare Struna, spesso falloso e a rischio cartellino.

H. VERONA-LAZIOVerona (3-5-2): Rafael; Bianchetti, Moras, Helander; Pisano, Sala, Viviani, Greco, Souprayen; Siligardi, Gomez. Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Parolo, Biglia, Lulic; Felipe Anderson, Djordjevic, Keita. Il nostro consiglio: nel Verona piacciono Sala, Viviani e Siligardi; nella Lazio Biglia, Felipe Anderson e Djordjevic. Poco consigliati Bianchetti e Mauricio.

INTER-FIORENTINAInter (4-3-2-1): Handanovic; Santon, Medel, Miranda, Telles; Brozovic, F. Melo, Kondogbia; Perisic, Jovetic; Icardi. Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Roncaglia, Rodriguez, Alonso; Badelj, Suarez; Blaszczykowski, Borja Valero, Rossi; Kalinic. Il nostro consiglio: nell'Inter sono diventati subito imprescindibili Santon e Melo, bene anche Jovetic; nella Fiorentina spazio a Alonso, Blaszczykowski e Valero. Meglio evitare Kondogbia e Badelj.

FROSINONE-EMPOLIFrosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Diakitè, Blanchard, Pavlovic; Tonev, Gori, Sammarco, Soddimo; D. Ciofani, Dionisi. Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Dioussè, Croce; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Il nostro consiglio: Soddimo, Tonev e Leali da un lato; Barba, Dioussè e Saponara dall'altro. Niente da fare per Sammarco e Laurini.

ATALANTA-SAMPDORIA Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Toloi, Dramé; Carmona, Cigarini, Kurtic; Moralez, Pinilla, Gomez. Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Pedro Pereira, Moisander, Regini, Zukanovic; Soriano, Fernando, Barreto; Correa; Eder, Muriel. Il nostro consiglio: Toloi, Moralez e Pinilla da un lato, Pereira, Soriano e Eder dall'altro.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views