Fantacalcio, consigli: chi schierare 22a giornata serie A 2015-2016

Ventiduesima giornata al via e nuovo weekend di fantacalcio ormai imminente. Si comincia oggi con Carpi-Palermo (ore 15), a seguire Atalanta-Sassuolo (18) e Roma-Frosinone (20.45). Chievo-Juventus è l'anticipo delle 12.30, dalle 15 poi Bologna-Sampdoria, Genoa-Fiorentina, Napoli-Empoli, Torino-Verona, Udinese-Lazio. Completa il quadro il derby Milan-Inter alle 20.45. Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.
CARPI-PALERMO – Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Suagher; Di Gaudio, Cofie, Bianco, Martinho; Lollo; Mbakogu. Palermo (4-3-3): Sorrentino; Struna, Gonzalez, Goldaniga, Lazaar; Hiljemark, Jajalo, Chochev; Quaison, Vazquez, Gilardino. Il nostro consiglio: nel Carpi Belec sta facendo la differenza e con lui Di Gaudio e Lollo; nel Palermo spazio a Hiljemark e Quaison. Meglio evitare Martinho e Struna.
ATALANTA-SASSUOLO – Atalanta (3-5-2): Sportiello; Masiello, Toloi, Cherubin; Raimondi, Kurtic, De Roon, Cigarini, Dramé; Monachello, Gomez. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Magnanelli, Pellegrini, Duncan; Berardi, Falcinelli, Sansone. Il nostro consiglio: Cigarini e Gomez da una parte, Acerbi, Duncan e Falcinelli dall'altra. Meglio evitare Monachello e Pellegrini.
ROMA-FROSINONE – Roma (4-2-3-1): Szczesny; Torosidis, Manolas, Rüdiger, Digne; De Rossi, Pjanic; Florenzi, Nainggolan, Salah; Dzeko. Frosinone (4-4-2): Leali; Rosi, Ajeti, Blanchard, Pavlovic; Chisbah, Sammarco, Kragl, Paganini; Dionisi, D.Ciofani. Il nostro consiglio: Manolas e Nainggolan possono far la differenza per la Roma, sottotono invece Florenzi; nel Frosinone, invece, spazio a Sammarco a Dionisi.
CHIEVO-JUVENTUS – Chievo (4-3-1-2): Bizzarri; Cacciatore, Dainelli, Spolli, Gobbi; Pinzi, Castro, Radovanovic; Birsa; Inglese, Pellissier. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Khedira, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Morata, Dybala. Il nostro consiglio: Dainelli e Birsa possono fare la differenza per il Chievo; nella Juve spazio a Alex Sandro, Khedira e Morata. Meglio evitare Spolli e Lichtsteiner.
BOLOGNA-SAMPDORIA – Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Zuniga; Taider, Diawara, Brighi; Mounier, Destro, Giaccherini. Sampdoria (4-3-2-1): Viviano; De Silvestri, Moisander, Silvestre, Dodò; Carbonero, Fernando, Soriano; Correa, Cassano; Muriel. Il nostro consiglio: Oikonomou è in ottime condizioni e conviene insistere, così come su Giaccherini; nella Sampdoria spazio a Carbonero e Cassano. Meglio evitare Zuniga e Moisander.
GENOA-FIORENTINA – Genoa (4-3-3): Perin; Munoz, Burdisso, Izzo, Ansaldi, Rincon, Rigoni, Laxalt; Suso, Pavoletti, Perotti. Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, G. Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Tino Costa, Vecino, M. Alonso; Ilicic; Borja Valero, Kalinic. Il nostro consiglio: Ansaldi, Suso e Pavoletti per il Genoa, Vecino e Ilicic per la Fiorentina.
NAPOLI-EMPOLI – Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Buchel; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Il nostro consiglio: Koulibaly, Allan e Insigne per il Napoli, Tonelli, Zielinski e Maccarone per l'Empoli. Meglio evitare Hysaj e Laurini.
TORINO-VERONA – Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Jansson, Moretti; Bruno Peres, Benassi, Gazzi, Baselli, Molinaro; Belotti, Immobile. Verona (4-4-1-1): Coppola; Sala, Moras, Helander, Pisano; Wszolek, Greco, Hallfredsson, Rebic; Ionita; Toni. Il nostro consiglio: Maksimovic, Peres e Belotti stanno giocando su livelli superiori ai compagni per il Toro, nel Verona attenzione a Wszolek e Ionita. Meglio evitare Moretti e Rebic.
UDINESE-LAZIO – Udinese (3-5-2): Karnezis; Wague, Danilo, Felipe; Edenilson, Badu, Lodi, Bruno Fernandes, Adnan; Zapata, Thereau. Lazio (4-3-3): Berisha; Basta, Bisevac, Gentiletti, Konko; Milinkovic-Savic, Cataldi, Parolo; Candreva, Djordjevic, Keita. Il nostro consiglio: Felipe, Lodi e Zapata tra i friulani, Milnkovic-Savic e Keita per la Lazio. Meglio evitare Edenilson e Gentiletti.
MILAN-INTER – Milan (4-4-2): Donnarumma; Abate, Alex, Romagnoli, Antonelli; Honda, Bertolacci, Montolivo, Bonaventura; Bacca, Niang. Inter (4-3-3): Handanovic; Nagatomo, Murillo, Miranda, Telles; Brozovic, Medel, Kondogbia; Ljajic, Icardi, Eder. Il nostro consiglio: Antonelli, Bonaventura e Bacca da una parte, Eder e Miranda dall'altro.