Europa League: poker dello United al Feyenoord, qualificazione vicina
Serata da dimenticare quasi totalmente per le squadre italiane in Europa League. Hanno perso per 3-2 la Fiorentina in casa con il Paok Salonicco, l’Inter contro l’Hapoel Beer Sheva e il Sassuolo in casa dell’Athletic Bilbao. Ha fatto il suo dovere la Roma, che ha piegato il Plzen. Le sconfitte subite dai nerazzurri di Pioli e dagli emiliani sono particolarmente dolorose perché entrambe le squadre addirittura con un turno d’anticipo escono dalla fase a gironi dell’Europa League. La situazione dell’Inter era assai complicata, ma dopo aver chiuso il primo tempo sul 2-0 Icardi e compagni sognavano una clamorosa impresa, ma la ripresa è stata disastrosa e addio all’Europa League. Il Sassuolo invece si è battuto fino all’ultimo, ma non è bastato contro l’ostico Athletic Bilbao. La Fiorentina invece nonostante la sconfitta interna, figlia anche di tanta sfortuna, può chiudere il girone al primo posto.

Fa festa invece la Roma che, come al solito, in casa segna a raffica. Il Viktoria Plzen è stato travolto da Dzeko, autore di una tripletta, e da Perotti, a segno con una rabona favolosa. La squadra di Spalletti è una delle otto squadre che è già ai sedicesimi di finale. Le altre sono lo Schalke, lo Shakhtar, lo Zenit (tutte e tre a punteggio pieno), l’Ajax, lo Sparta Praga, l’Anderlecht e l’APOEL Nicosia. Vede gli ottavi anche il Manchester United, che ha sconfitto per 4-0 il Feyenoord a Old Trafford. A segno Rooney, Mata e Lingard.
Le qualificate ai 16imi – Roma, Sparta Praga, Schalke, Shakhtar Donetsk, Ajax, Zenit, Anderlecht, APOEL Nicosia.
Gruppo A: Fenerbahce 10, Manchester United 9, Feyenoord 7, Zorya 2.
Gruppo B: APOEL Nicosia 9, Olympiacos 8, Astana 5, Young Boys 5.
Gruppo C: Anderlecht 11, Saint-Etienne 9, Mainz 6, Qarabag 0.
Gruppo D: Zenit 15, AZ 5, Dundalk, Maccabi 4.
Gruppo E: Roma 11, Astra Giurgiu 7, Austria Vienna 5, Viktoria Plzen 3.
Gruppo F: Gent, Athletic Bilbao 9, Sassuolo 5, Rapid Vienna 5.
Gruppo G: Ajax 13, Standard Liegi, Celta 6, Panathinaikos 1.
Gruppo H: Shakhtar Donetsk 15, Braga 6, Gent 5, Konyaspor 1.
Gruppo I: Schalke 15, Krasnodar 7, Salisburgo 4, Nizza 3.
Gruppo J: Fiorentina 10, Qarabag, Paok 7, Slovan Liberec 4.
Gruppo K: Sparta Praga 12, Southampton, Hapoel 7, Inter 3.
Gruppo L: Osmanlispor 7, Villarreal, Zurigo, Steaua Bucarest 6.