Europa League, cinque cose da sapere su Inter-St.Etienne

Dopo il pareggio con il Napoli, l'Inter ritrova l'Europa League e, per la terza giornata del girone F, si prepara a sfidare il Saint Etienne di Christophe Galtier. Nonostante i numerosi incroci con le compagini francesi, i nerazzurri affronteranno per la prima volta il St. Etienne nella loro storia. La squadra biancoverde è la più titolata di Francia con dieci campionati, sei Coppe di Francia, una Coppa di Lega e cinque Supercoppe francesi ma non è mai riuscita a ripetersi in Europa. La disparità tra le due rose è evidente e i favori del pronostico pendono tutti a favore dei nerazzurri anche leggendo queste statistiche: l’Inter, insieme a Fiorentina e Legia Varsavia è tra le uniche squadre a punteggio pieno che non hanno subito nemmeno un gol. Inoltre, all'interno del girone F, la squadra di Mazzarri è l'unica ad essere andata a segno mentre il Saint Etienne ha raccolto sino ad ora solo due 0-0 contro Qarabag e Dnipro. Ecco 5 curiosità sul match che si disputerà a San Siro.
1. Trend positivo. Sono 12 i match giocati dai nerazzurri al Meazza contro squadre francesi e il trend che emerge è incoraggiante: l’Inter ha vinto 6 volte mentre ha ceduto agli avversari in 3 occasioni. I restanti 3 match si sono conclusi in parità.
2. Coppa dei Campioni del 1975/1976. La squadra della regione Rodano-Alpi ha disputato una finale di Coppa dei Campioni: era il 12 maggio 1976 e il St. Etienne sfidò all'Hampden Park di Glasgow il Bayern Monaco di Dettmar Cramer. I bavaresi portarono la coppa in Germania per il secondo anno consecutivo grazie a un gol di Franz Roth al 57′ mentre per la squadra francese fu, ed è ancora oggi, il miglior risultato in ambito internazionale.
3. Prima avventura europea. Nella gara che si disputerà a San Siro ci sarà un solo ex: il colombiano Fredy Guarín, dopo una stagione al Boca Juniors in cui collezionò solo due presenze, ha giocato con la maglia dei transalpini dal 2006 al 2008, prima di passare al Porto.
4. Amarcord. Ci saranno diversi incroci tra ex compagni domani sera a Milano. Il francese Yann M’Vila sfiderà tre vecchi compagni di squadra dei tempi dello Stade Rennais FC: il centrale Kévin Théophile-Catherine, l'attaccante Mevlüt Erdinç e il centrocampista Fabien Lemoine. Il difensore francese ritroverà anche un suo ex compagno di squadra, Gary Medel, col quale ha condiviso l’avventura al Cardiff lo scorso anno in Premier League senza riuscire ad evitare la retrocessione dei gallesi.
5. Rombo di tuono abbatte Les Verts. L'unica volta che il St. Etienne ha incrociato il suo cammino europeo con una squadra italiana fu ai sedicesimi di Coppa dei Campioni del 1970/1971 quando incontrò il Cagliari di Gigi Riva. La squadra di Manlio Scopigno si sbarazzò facilmente dei francesi mettendo al sicuro la qualificazione già nella gara di andata: al Sant'Elia due reti di Riva e una di Nené spalancarono la strada per gli ottavi. Al ritorno i sardi persero per 1 a 0 ma non influì sul passaggio del turno.