Europa League 2014/2015, Dnipro-Inter: ultime notizie e probabili formazioni

Dopo il roboante 7 a 0 rifilato al Sassuolo, l’Inter di Walter Mazzarri è pronta a fare il suo esordio nella fase a gironi dell’Europa League 2014/2015. Dopo aver superato in scioltezza lo Stjarnan nei preliminari della seconda competizione europea Icardi e compagni ripartono dall’Ucraina e dal Dnipro. La gara di disputerà giovedì 18 settembre alle ore 19 (diretta Tv solo per abbonati su Premium Calcio & Premium Calcio HD e in streaming via internet su Premium Play, servizio riservato agli abbonati Mediaset Premium) in quel di Kiev. La Capitale ucraina infatti è una delle sole due città in cui l’Uefa ha concesso il via libera per giocare nonostante la difficile situazione politica. Sicurezza e ordine sono gestiti e garantiti dalla polizia locale che ha dato il via libera per lo svolgimento del match “confermato” anche dal massimo organo calcistico continentale.
Kovacic salta la sfida di Coppa
Walter Mazzarri pensa ad un piccolo turn over per la sfida Dnipro-Inter di Europa League. Alla luce dell’assenza per squalifica del mastino di centrocampo Medel quasi certamente tornerà tra i titolari Guarin che ha ritrovato fiducia con il gol al Sassuolo. Novità anche in difesa con un turno di riposo per Ranocchia che dovrebbe essere sostituito da Campagnaro. Out anche Nagatomo per un piccolo infortunio, con D’Ambrosio che avrà una chanche da titolare con Dodò pronto a sfrecciare sull’altra corsia. In avanti unica punta Osvaldo con Palacio che potrebbe disputare uno spezzone di partita per ritrovare la forma migliore. Il tecnico farà a meno anche di Kovacic che, complice una botta ricevuta da Obi durante l'ultimo allenamento prima della partenza, resterà precauzionalmente a riposo. Al suo posto a centrocampo dovrebbe esserci M'Vila.
I numeri di Dnipro-Inter di Europa League
Il match tra il Dnipro e l'Inter valido per il Gruppo F di Europa League è il primo confronto tra le due formazioni. I precedenti sono di buon auspicio per i nerazzurri che in 6 confronti contro squadre ucraine ha portato a casa 3 vittorie e 3 pareggi. Il Dnipro che non ha mai perso nelle ultime 5 uscite europee davanti al proprio pubblico, ha incrociato la Fiorentina nella scorsa Europa League perdendo entrambi i match della fase a gironi per 2 a 1. E' andata un po' meglio contro il Napoli affrontato nell'edizione precedente e battuto per 3 a 1 in Ucraina, con sconfitta per 4 a 2 in terra partenopea. Quella contro gli ucraini sarà una sfida importante per l'Inter che taglierà il traguardo delle 350 partite nelle competizioni europee con un bilancio di 174 vittorie, 86 pareggi e 89 sconfitte.
Marchevic ritrova da avversario Mazzarri
Solito 4-2-3-1 per mister Markevich che ritrova Mazzarri dopo averlo già incrociato in 4 occasioni. Prima nel 2008/2009 quando il tecnico ucraino allenava il Metalist e il toscano la Samp che uscì sconfitta dal doppio confronto, e poi nel 2012/2013 quando il Dnipro di Markevich incrociò il Napoli di Mazzarri. Bisognerà fare molta attenzione all’attacco della formazione ucraina con l’unica punta croata Kalinic che sarà supportata dal trio Matos, Shakov e Gama.