Euro 2016: la formula a 24 premia lo spettacolo, 2 gol a partita
La formula dell'Europeo a 24 squadre, proposta per la prima volta in Francia, ha prodotto una prima fase molto interessante (qui i gironi di Euro 2016) e numeri convincenti. E se da un lato, le maggiori possibilità di qualificazione (con l'allargamento del passaggio a 4 delle 6 terze) hanno spinto alcune big a dosare le forze, dall'altro hanno quasi azzerato le partite dall'esito scontato e i verdetti troppo anticipati. Ne ha beneficiato lo spettacolo e sono gli highlight statistici della manifestazione a confermarlo. Proviamo a dare un'occhiata a quelli salienti, a cominciare dai gol: 69 in 36 partite, per una media di quasi 2 a match e di uno ogni 47 minuti.

Molto particolare anche la distribuzione delle reti nell'arco della stessa gara: come già segnalato in precedenza, è stato sin qui un Europeo al fotofinish, visto che in 20 occasioni (quasi il 30% del totale) è stato centrato il bersaglio tra il 76′ e i minuti di recupero e sette di questi gol sono arrivati nell'extra-time con il l'irlandese McGinn che si è aggiudicato sin qui il primato della marcatura più "tardiva", andando a segno 37 secondi dopo il 96′ contro l'Ucraina. Ventotto, infine, i gol complessivi segnati tra l'ultimo quarto d'ora del primo tempo (13) e il primo del secondo (15), nessuno nel recupero della prima frazione.

Spagna e Germania le più precise nei passaggi
Guardando alle statistiche di squadra sono Spagna e Germania le più precise, rispettivamente con il 93% e il 91% dei passaggi riusciti e sempre i tedeschi primeggiano anche per possesso palla, circa il 65%, seguiti da portoghesi e spagnoli col 61%. I portoghesi si confermano anche nella classifica dei tiri totali con 69, seguiti da Inghilterra (65), Belgio (59), Germania (59) e Croazia (50).

Galles e Ungheria segnano di più
A sorpresa sono però Galles e Ungheria ad aggiudicarsi il primato delle reti per match con 2, 1.60 per Croazia e Spagna. Tra i singoli, infine, a Morata e Bale il titolo temporaneo di capocannonieri con 3 gol in altrettante presenze; Ramsey e Hazard i migliori assistman con due; l'islandese Halldorsson il portiere più chiamato in causa con 19 interventi.
