Euro 2016: Inghilterra-Galles 2-1, decide Sturridge al 92′

Con un gol al 92’ di Sturridge l’Inghilterra batte il Galles 2-1. Per i ‘Dragoni’ la beffa è enorme. I gallesi passano in vantaggio nel finale del primo tempo con Gareth Bale, altra punizione letale per mister 100 milioni. Hodgson nella ripresa mette in campo Vardy e Sturridge. Il bomber del Leicester è lesto ad approfittare dell’unico errore della difesa gallese e pareggia. Poi non accade null’altro fino a quando proprio Sturridge inizia e chiude un’azione disordinata. L’Inghilterra passa al comando del Gruppo B e con un pareggio all’ultima giornata passa agli ottavi. Al Galles comunque basta un pari con la Russia per arrivare alla fase a eliminazione diretta.
Bale segna su punizione – Ci si aspetta un derby britannico ad alta intensità, in stile Premier League, e invece il primo tempo della partita di Lens tra ‘Leoni’ e ‘Dragoni’ è bruttino, ritmi lenti e tiri in porta pochissimi. Hodgson insiste sulla formazione che ha pareggiato (1-1) con la Russia e fa male. Perché i suoi ragazzi sembrano scarichi fisicamente, ma anche mentalmente. Eppure a Lens non c’è un’afa tremenda, che poteva essere magari una buona scusa. L’Inghilterra ha subito un’occasione con Sterling, che però non sfrutta il bel cross di Lallana e calcia a lato. Ci provano poi di testa Cahill e Smalling, ma non mettono i brividi a Hennessey. Il Galles ordinato, preciso e pure letale colpisce al 42’ con Gareth Bale. Il calciatore del Real Madrid prova la ‘maledetta’ che gli riesce bene, anzi benissimo. Sull’1-0 del Galles però c’è anche la complicità di Hart, tutt’altro che ineccepibile. Secondo gol agli Europei per Bale, capocannoniere con Stancu e Payet.
Vardy&Sturridge – Nella ripresa l’Inghilterra si ripresenta in campo con Vardy e Sturridge per Sterling e Kane, autori entrambi di una partita insufficiente. I due cambi danno vitalità agli inglesi che guadagnano pian piano terreno e provano ad attaccare in massa, con Rooney che prova a mettersi sulle spalle la squadra. Dopo una lunga azione, Rose in modo morbidissimo crossa in mezzo, Williams svetta ma colpisce male e di fatto serve Vardy che con una zampata pareggia. La squadra di Hodgson continua ad attaccare, ma la difesa del Galles è organizzatissima e spazi non se ne trovano. Per questo entra anche Rashford, che a diciotto anni fa la sua prima partita agli Europei. Quando il pareggia sembrava il risultato definitivo, l’Inghilterra trova il gol della vittoria con Sturridge al 92’. Vittoria pesante e preziosa per Hodgson, che con un pareggio all’ultima giornata è sicuramente agli ottavi di finale.