video suggerito
video suggerito

Euro 2016, finale da record: 300 milioni davanti alla tv e più di 3000 agenti a Parigi

A seguire la sfida tra Francia e Portogallo, oltre a quelli presenti nell’impianto di Saint-Denis, ci saranno anche migliaia di appassionati collegati da tutto il mondo. Intanto saranno più di tremila gli agenti impegnati per garantire la sicurezza intorno allo stadio.
A cura di Alberto Pucci
7 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Ci siamo. La partita che tutti aspettavano sta per cominciare. L'Europeo 2016 chiude i battenti con la sfida tra Antoine Griezmann e Cristiano Ronaldo: i due campioni che hanno rappresentato più di tutti, in questo torneo, le squadre arrivate alla finale. Per i novanta minuti tra Francia e Portogallo c'è, ovviamente, molta attesa e curiosità. E non solo tra i tifosi transalpini e lusitani. Lo splendido stadio di Saint-Denis sarà esaurito in ogni ordine di posto, così come ci sarà il "pienone" davanti agli schermi televisivi.

Dopo aver constatato che ogni partita di questo Europeo è stata seguita in media da circa 130 milioni di tifosi, gli organizzatori prevedono che per la finale i telespettatori collegati da tutto il mondo saranno 300 milioni: ben 100 mln in più rispetto alla gara d'apertura tra la Francia di Deschamps e la Romania.

Gli sforzi per garantire la sicurezza

L'enorme interesse suscitato dalla finale, ha messo in allerta anche chi si è occupato fin dall'inizio di garantire la massima sicurezza intorno agli stadi e alla Tour Eiffel. Durante un incontro con la stampa, il prefetto di Parigi Michel Cadot ha infatti spiegato che, oltre a quelli delle forze speciali, saranno migliaia gli agenti dislocati nei punti nevralgici della "Ville Lumiere": 1.300 poliziotti intorno allo Stade de France, 1.400 nella fan zone di Parigi, 700 nelle metropolitane e altri 3.400 che saranno schierati nei pressi dell'Arc de Triomphe: zona dove i tifosi francesi potrebbero riversarsi in caso di vittoria dei Blues.

Champs-Elysees che, qualora venisse organizzato il corteo per applaudire Griezmann e compagni, rimarranno comunque "off limits" per il tradizionale giro del pullman scoperto a causa dei preparativi per la sfilata del 14 luglio: giorno in cui verrà ricordato l'anniversario della presa della Bastiglia.

Video thumbnail
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views