video suggerito
video suggerito

Euro 2016, evacuato l’hotel della Germania: terrore per uno zaino sospetto

Attimi di panico per la squadra tedesca, a poche ore dalla sfida contro l’Irlanda del Nord. Neuer e compagni sono stati costretti a rimanere sul campo del “Parco dei Principi”, dopo l’allenamento di rifinitura, in attesa del controllo della polizia francese.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A poche ore dalla sfida contro l'Irlanda del Nord, la Germania ha conosciuto da vicino la preoccupazione che sta ormai coinvolgendo anche l'intera Europa del calcio. Al termine dell'allenamento di rifinitura, i campioni del mondo sono stati infatti costretti a rimanere sul campo del "Parco dei Principi" per motivi di sicurezza e ad aspettare l'ok delle forze dell'ordine: intervenute al Novotel di Parigi, situato nella zona della "Defense", per un'evacuazione dopo un falso allarme bomba. Un contrattempo che ha fatto salire il nervosismo tra i giocatori del commissario tecnico Joachim Löw, nonostante le rassicurazioni tempestive delle forze dell'ordine: entrate in azione dopo l'avvistamento di uno zainetto sospetto all'interno dell'albergo parigino. "Non abbiamo avuto il tempo di preoccuparci – ha riferito Jens Grittner, il portavoce della nazionale tedesca – anche perché il via libera della polizia è arrivato quasi subito. Anzi, proprio a causa di questo allarme, abbiamo anzi avuto la conferma della bontà del lavoro della polizia francese".

Il precedente di Bordeaux

Quello di Parigi non è il primo allarme bomba di questo Europeo. Nei giorni scorsi, infatti, ci sono stati due casi a Bordeaux: alla fan zone dell'Espace Quinconces, in pieno centro città, a causa di una sacca sospetta (nella quale, si è scoperto successivamente c'erano solo dei vestiti) e alla stazione ferroviaria di Saint-Jean: isolata dalle forze dell'ordine per una valigia che, dopo esser stata fatta brillare, ha rivelato la presenza di indumenti intimi all'interno. L'episodio del "Novotel" ha ovviamente riportato alla memoria gli attentati del 13 novembre, che colpirono anche lo stesso "Stade de France": impianto che poco prima della partita inaugurale tra Francia e Romania, aveva vissuto altri attimi di tensione con l'evacuazione della sala stampa e l'ingresso degli artificieri e i cani anti esplosivo, per un controllo accurato di ogni settore dello stadio.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views