Diego Simeone rivela: “Allenerò l’Inter”

Due indizi fanno una prova e se anche il diretto interessato viene allo scoperto, allora quelle che erano solo indiscrezioni cominciano ad avere un peso diverso. "Prima o poi allenerò l'Inter". La rivelazione arriva direttamente da Pablo Simeone che, ai microfoni di SkySport, prenota un posto sulla panchina nerazzurra. Parole che alimentano le voci di un contatto che sarebbe già avvenuto tra la dirigenza e il tecnico dei colchoneros. "Anche prima di andare all'Atletico Madrid mi dicevano sempre che un giorno sarei tornato da allenatore – ha ammesso l'ex centrocampista -. Ogni cosa avviene a suo tempo, ma sicuramente un giorno ci vedremo a Milano". E quel tempo potrebbe essere anche a fine campionato.
Strama sotto esame. Dopo la partita contro il Siena, nel momento più delicato della stagione dell'Inter, Stramaccioni ha incassato la fiducia della società. Il successo contro il Chievo ha diradato le nubi, l'Europa League è una chance ulteriore per dare un senso alla stagione ma l'impressione è che il tecnico resti sotto esame. Non sulla graticola, perché non rischia, ma il bonus di affidabilità concessogli da Moratti potrebbe esaurirsi in fretta nel caso in cui la situazione non dovesse migliorare. Ovvero, in caso di mancato aggancio alla Champions. E allora scatterebbe, inevitabile, la rivoluzione in panchina.
Ipotesi spagnola. Due le piste da seguire: la prima è quella che porta a Diego Simeone, ex dell'Inter, attualmente alla guida dell'Atletico Madrid dopo un'esperienza poco esaltante a Catania. Il contatto ci sarebbe già stato, in virtù del fatto che El Cholo non ha ancora rinnovato l'accordo coi colchoneros, ai quali è legato da un altro anno di contratto, pur essendo reduce dalla vittoria (4-1) sul Chelsea in Supercoppa Europea nell'estate scorsa.
Pista italiana. Le parole di Walter Mazzarri ("deciderò solo a fine stagione se rinnovare il contratto col Napoli, sempre che il Napoli voglia aspettarmi") non forniscono ragguagli specifici sul futuro dell'allenatore, ma lasciano una porta aperta. E il tecnico azzurro potrebbe essere una valida soluzione, considerato l'ottimo lavoro svolto sotto il Vesuvio. Lui, meglio di Blanc e dello stesso Simeone. Si vedrà, intanto c'è una Champions da conquistare.