Diego Lopez dà l’ufficialità: è il nuovo allenatore del Palermo
Eugenio Corini si è dimesso ed ha lasciato la panchina del Palermo. L’ex capitano dei rosanero ha in questo modo facilitato il compito di Zamparini, che nelle ultime settimane era stato vicinissimo ad esonerare la vecchia bandiera. Il vulcanico presidente, come spesso gli è capitato nella sua carriera, si è messo alla ricerca di un nuovo allenatore e ha rapidamente trovato l’accordo con l’ex Cagliari Diego Lopez (ha firmato fino al 2018), che è pronto a rimettersi in pista dopo un anno e mezzo di stop.

L’ufficialità è arrivata nelle ultime ore (a darla è stato lo stesso neo allenatore), considerato che con Zamparini le sorprese sono all’ordine del giorno, ma in realtà Diego Lopez aveva già trovato l’accordo. L’uruguaiano è stato scelto dal nuovo direttore sportivo Nicola Salerno, anche lui con un passato al Cagliari. L’ex difensore ha vinto il ballottaggio con Ballardini, che sembrava vicinissimo all’ennesimo ritorno in Sicilia.
Penso che sia un'opportunità unica per me. Palermo è una piazza importante, la situazione è complicata ma anche io credo nella salvezza. Occorre lavorare e parlare poco.
Diego Lopez è il quarto tecnico stagionale del Palermo che ha iniziato la stagione con Ballardini, esonerato dopo due sole partite, l’ha proseguita con De Zerbi, cacciato dopo una sfilza di sconfitte, e poi con Corini, che dopo aver avuto un buon impatto ha inanellato una serie di risultati negativi. Aumenta così il numero di cambi d’allenatore del presidente Zamparini, che sta cercando di battere ogni tipo di primato. Perché nella scorsa stagione ci sono stati otto cambi sulla panchina del Palermo (Iachini, Ballardini, Viviani, Tedesco, Bosi, Iachini, Novellino e Ballardini), mentre adesso si è a quota quattro con Diego Lopez, che in passato ha avuto a che fare con un presidente altrettanto esuberante come Cellino. Lopez ha disputato più quattrocento partite con il Cagliari in dodici stagioni, poi ha allenato il club sardo per un anno e mezzo, prima di passare al Bologna dove è stato esonerato a poche settimane dal termine del campionato.