Dieci bomber di riserva al Fantacalcio

È sempre più eterogeneo il gruppo degli attaccanti di serie A e cominciano a mettersi in mostra elementi che, almeno nelle premesse di questa stagione, sembravano dover giocare un ruolo di secondo piano. E invece le ultime giornate hanno portato alla ribalta i vari Lapadula, Mandzukic, Babacar e Simeone.
olo la punta di un iceberg che, nel prossimo weekend, potrebbe far registrare l'affermazione di altre punte. Scopriamo insieme di chi si tratta, anche in chiave fantacalcio, dove gli attaccanti di scorta sono una manna dal cielo, specie in un periodo in cui alcuni pezzi da 90 come Bacca, Pavoletti, Milik e Dybala sono ancora ai box causa infortunio.
I piani B delle big, da Lapadula a Babacar
Mandzukic, Lapadula e Babacar, sono loro l'emblema dei "panchinari" di successo. Giocatori in grado di attendere il proprio turno e di lasciare (quasi) sempre il segno nel poco tempo a disposizione. Il croato è a quota quattro gol nelle ultime sei partite di campionato, cinque in sette se consideriamo anche il match vinto con il Siviglia in Champions League. Considerando l'infortunio di Dybala e il digiuno di Higuain durato 10 partite, è stato lui a prendersi sulle spalle il peso dell'attacco bianconero negli ultimi due mesi.
Quattro anche i centri del milanista che, dopo il gol di tacco al Palermo, ha firmato una doppietta contro l'Empoli e la vittoria in extremis col Crotone. E adesso Bacca deve provare ad accelerare i tempi di recupero se non vuole trovare il suo posto definitivamente occupato. Il ghanese della Fiorentina, invece, è l'attaccante di Coppa, grazie a quattro reti in cinque presenze, a cui sono da aggiungerne tre in sei in campionato, l'ultimo decisivo contro il Palermo.
Saranno famosi: Simeone, Shick e Ricci
Un nome su tutti: Giovanni Simeone. Il figlio del Cholo ha approfittato del doppio infortunio di Pavoletti per candidarsi al ruolo di miglior talento offensivo della serie A. Due gol nelle prime apparizioni, che hanno prodotto il pari col Pescara e la vittoria sul Bologna, altrettanti per sbaragliare la Juventus. Un rapace d'area che non ha bisogno di troppe occasioni per lasciare traccia del suo passaggio.
Stessa condizione di Shick che, sempre sotto la Lanterna, ma con la maglia della Sampdoria di gol ne ha siglati quattro in cinque gare, due nell'ultima apparizione in Coppa Italia contro il Cagliari. Lo spilungone ceco (196 cm) ha le qualità per integrarsi bene sia con Quagliarella sia con Muriel e prossimamente potrebbe conquistare con continuità una maglia da titolare. Completiamo il trittico con Ricci del Sassuolo, talento della Roma che l'anno scorso a Crotone ha messo insieme 11 gol, e che in questo ha già collezionato 10 presenze con i neroverdi trovando la rete proprio nell'ultimo weekend. Da seguire.
Le garanzie delle "piccole"
Sono già cinque le reti del crotonese Falcinelli, punto di riferimento dell'attacco di Nicola e bravo a sfruttare le poche chance che gli capitano a partita (l'ultimo centro al Milan). Sta risalendo anche il pescarese Caprari che, dopo l'ottimo inizio di stagione a cui è seguita una lunga fase di appannamento, ha ritrovato il gol proprio nell'ultimo weekend. Segna poco, ma il suo lo fa sempre il clivense Meggiorini, mentre ha ritrovato il gol, dopo l'infortunio, il cagliaritano Farias, lo scorso anno protagonista della promozione con 14 reti in B.