Danno e beffa, Higuain lascia Napoli e va alla Juve con lo sconto
Higuain alla Juventus con lo sconto. A sgretolare il muro delle certezze del Napoli – il codicillo da 94.736 milioni di euro – ci hanno pensato la volontà del Pipita (‘cavallo di Troia' nel gioco delle parti con De Laurentiis), l'insistenza dei bianconeri (che hanno puntato con decisione sull'argentino) e un cavillo che apre come un grimaldello la clausola risolutiva. Al danno di aver perso il campione argentino, cannoniere assoluto in Serie A per i 36 gol che hanno infranto il precedente primato di Nordahl, si aggiunge la beffa di una somma inferiore che arriverà nelle casse dei partenopei.
Accertato che a livello normativo alcuna violazione è imputabile alla ‘vecchia signora' relativamente alle visite mediche svolte a Madrid in gran segreto, c'è ancora un altro dettaglio che emerge tra le pieghe dei regolamenti e dei contratti. Un particolare che alimenta la delusione del club che dovrà ‘accontentarsi' di 4.7 milioni in meno rispetto alle cifre sempre sbandierate.
Perché la Juventus beneficerà di questa sorta di trattamento di favore?
In realtà non è il Napoli ad andare incontro ai bianconeri ma sono i termini dell'accordo tra la società campana e l'ex Real ad alimentare il lieve risparmio. Nel'intesa tra il giocatore e il club partenopeo sono indicate due somme distinte e separate da corrispondere in base a chi si accollerà l'onere finanziario di pagare la clausola risolutiva divenuta pietra dello scandalo. Nel caso in cui fosse stato Higuain a rompere i rapporti con il Napoli, chiudendo la propria esperienza in anticipo a fronte di un contratto fino al 2018, allora sarebbe stato il giocatore a versare a De Laurentiis 94.7 milioni. Ovvero l'importo complessivo con il quale il presidente aveva blindato il calciatore. Nel caso specifico, invece, poichè a pagare è un club, la Juve, allora la somma cala di circa 5 milioni. Sicché Higuain va a Torino per 90 milioni. Il resto, mancia…