video suggerito
video suggerito

Cuadrado Re degli assist al Mondiale in Brasile

James Rodriguez in cima alla classifica marcatori del Mondiale, Cuadrado signore degli assist (ne ha fatti 4). L’esterno della Colombia nel mirino di Barcellona e Bayern Monaco: “Dopo il Mondiale parlerò col mio procuratore e valuteremo cosa è più giusto per me”
A cura di Maurizio De Santis
16 CONDIVISIONI
Immagine

Quattro assist in altrettante partite. Se Rodriguez s'è preso lo scettro di capocannoniere del Mondiale, Cuadrado almeno per il momento si accomoda sul trono degli assist vincenti: ne ha fatti quattro finora e tutti decisivi, come innescare la carica e poi lasciare che la bomba esploda. La standing ovation che il pubblico gli ha tributato al momento della sostituzione (35′ della ripresa contro l'Uruguay) è la prova delle grandi prestazioni mostrate finora. La Colombia sogna, James segna e ringrazia il compagno di squadra (dividendo con lui parte del merito della serata straordinaria), la Fiorentina trema… "Il Mondiale non ci sta aiutando", ha ammesso il presidente Della Valle che – pur avendo riscattato interamente il calciatore dall'Udinese – sa benissimo che non sarà altrettanto agevole trattenerlo in maglia viola. Bayern Monaco e Barcellona in prima fila, poi Juventus e Roma più staccate sono le squadre maggiormente interessate all'esterno di Pekerman. In Spagna, poi, sono addirittura certi che i blaugrana abbiano già in pugno l'accordo con il giocatore e che adesso serve trovare l'intesa con i toscani.

Ma quanto vale Cuadrado? Almeno 40 milioni, un tesoretto che consentirebbe alla Fiorentina investimenti sul mercato. Quanto al calciatore, non nasconde che la sua situazione è tutt'altro che definita. "Sono molto tranquillo – ha ammesso subito la vittoria sulla Celeste e la qualificazione ai quarti -. Per adesso mi sto concentrando solo sulla nazionale."Dopo il Mondiale parlerò col mio procuratore e insieme valuteremo qual è la cosa più giusta per me". L'Italia come trampolino di lancio della sua carriera: prima l'Udinese (specializzata come fucina di talenti internazionali) poi la Fiorentina, due club che hanno contribuito alla maturazione e alla crescita di Cuadrado. "La Serie A è uno dei campionati più difficili al mondo – ha aggiunto -, lì sono cresciuto tantissimo. E avere in squadra compagni che hanno giocato o giocano in Italia ha contribuito a migliorare la nostra fase difensiva". Saluti e baci, all'Italia manderà cartoline da altrove.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views