Cosenza-Verona 0-3 a tavolino, decisione e motivazione del giudice sportivo
La decisione attesa è arrivata e non c’è stata alcuna sorpresa. Il giudice sportivo ha punito il Cosenza che a tavolino è stato sconfitto per 3-0 dal Verona. Le due squadre si sarebbero dovute affrontare lo scorso 1° settembre, ma il match non si è giocato perché quando arbitro e giocatori sono arrivati allo stadio ‘San Vito – Marulla’ hanno trovato un campo impraticabile, a causa delle cattive condizioni del manto erboso. L’arbitro fece rientrare tutti negli spogliatoi e si capì sin da quel momento che la squadra del presidente Setti avrebbe conquistato i tre punti senza giocare.

Le motivazioni del giudice sportivo su Cosenza-Verona
Il giudice sportivo della Serie B ha punito il Cosenza con la sconfitta per 0-3 a tavolino nella partita casalinga con il Verona, valida per la seconda giornata rinviata il 1° settembre per l’impraticabilità del campo calabrese, a causa delle cattive condizioni del manto erboso. Inoltre il Cosenza dovrà pagare un’ammenda di tremila euro. Le motivazioni che hanno portato alla decisione da parte del giudice sportivo sono:
L’impraticabilità del terreno di giuoco è indubbia, per come risulta dal rapporto e dal supplemento di rapporto dell’arbitro e dal supplemento di rapporto dell’arbitro, dai quali emerge che la gara in oggetto non è stata disputata in quanto non sussistevano le condizioni per garantire l’incolumità fisica dei partecipanti all’incontro, a causa delle condizioni del terreno di gioco in alcune zone dello stesso. Le precarie condizioni del terreno di giuoco, tali da non consentire il regolare svolgimento delle gara del 1° settembre 2018, erano a conoscenza della società Cosenza, per come emerge dall’esame di vari documenti. La gara in oggetto non si è disputata per responsabilità diretta della società Cosenza.
La classifica della Serie B
Con questi tre punti il Verona sale a quota 4 e balza al secondo posto, con Perugia, Padova e Pescara. Al comando c’è il Cittadella, l’unica a punteggio pieno. Il Cosenza invece resta quattordicesimo, grazie al punto conquistato all’esordio contro l’Ascoli.