video suggerito
video suggerito

Cos’è la Tottilatria, il neologismo che l’enciclopedia Treccani ha dedicato a Francesco Totti

Quella che è considerata la più famosa enciclopedia in lingua italiana fra i neologismi della settimana, divulgati anche sui suoi profili social Facebook e Twitter ha inserito infatti la parola Tottilatria, che fa riferimento proprio all’ormai ex capitano e bandiera della Roma Francesco Totti.
A cura di Marco Beltrami
238 CONDIVISIONI

Francesco Totti sta vivendo la prima stagione lontano dal terreno di gioco (ma non troppo). Appese le scarpette al chiodo al termine della scorsa stagione, il "Pupone" ha vestito i panni del dirigente della sua Roma, che spesso e volentieri accompagna in giro per gli stadi in Serie A e in Champions. La sua popolarità però non è stata minimamente intaccata dall'addio al calcio giocato, come conferma anche l'ennesimo riconoscimento, arrivato addirittura dall'enciclopedia Treccani.

Immagine

Francesco Totti entra nella Treccani con il neologismo Tottilatria

L'ultimo "riconoscimento" per Francesco Totti, arriva dall'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani.  Quella che è considerata la più famosa enciclopedia in lingua italiana fra i neologismi della settimana, divulgati anche sui suoi profili social Facebook e Twitter ha inserito infatti la parola Tottilatria, che fa riferimento proprio all'ormai ex capitano e bandiera della Roma

Cos'è la Tottilatria, il neologismo dedicato a Totti

Questa la motivazione della Treccani per il neologismo che fa riferimento a Francesco Totti, ovvero "tottilatria", che ne spiega anche il significato: "Un capitano, c’è solo un capitano. Così cantano i seguaci di Francesco Totti, mentre avanzano in corteo. Molti trovano rassicurazione stringendo in mano il simbolo sacro nel quale si riconoscono: il cucchiaio. Il suffisso “-latrìa” deriva dal greco “latréia” (servitù, culto) ed è spesso usato come secondo elemento in parole composte, per indicare adorazione pressoché religiosa. Nel caso di neologismi come “tottilatria”, ovviamente, l’uso del termine è iperbolico".

Dopo il Sarrismo, ecco la Tottilatria

Dopo il Sarrismo, ovvero il neologismo riconosciuto dalla Treccani che fa riferimento al concetto calcistico di Maurizio Sarri, ex allenatore del Napoli e oggi a guida del Chelsea in Premier League, ecco un'altra nuova parola di matrice calcistica la "tottilatria". Una dimostrazione della grande popolarità di Francesco Totti che nelle scorse ore ha ricevuto anche il tributo della NBA, ovvero il massimo campionato di basket del mondo, che gli ha regalato un tributo al Madison Square Garden di New York,

238 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views