Copa Libertadores 2018, quando si gioca la finale Boca-River
Per la prima volta nella storia la finale della Coppa Libertadores la giocheranno una contro l’altra il Boca Juniors e il River Plate. Un derby, anzi il derby per eccellenza. Perché la sfida che metterà in tensione, e forse pure a soqquadro, tutta Buenos Aires è da sempre definito il ‘Super Clasico’. Il River ribaltando la sconfitta subita in casa nella semifinale d’andata ha eliminato il Gremio in un match chiuso con quattordici minuti di recupero e con l’arbitro scortato all’uscita dal campo. Mentre il Boca Juniors non ha concesso nulla al Palmeiras. La coppa dunque tornerà in Argentina, dove si disputeranno le due finali.
Quando si giocherà la finale tra Boca Juniors e River Plate?
Una finale così attesa, e così tesa, si disputerà in due partite, dall’anno prossimo cambierà tutto perché si giocherà in campo neutro come accade in Champions League. Le date stabilite erano quelle del 7 e del 28 novembre, Bisogna assegnare il trofeo anche rapidamente perché negli Emirati Arabi tra il 12 e il 22 dicembre chi vincerà si giocherà il Mondiale per Club.

Le date della finale di Coppa Libertadores 2018 sono ufficiali e sono cambiate
Il 28 novembre a Buenos Aires la finale di ritorno però non dovrebbe giocarsi perché in quel giorno la capitale argentina ospiterà il G20 e per ragioni di sicurezza e di ordine pubblico Boca-River potrebbe cambiare data. Il segretario generale del Boca, Gribaudo, aveva parlato del 10 e del 24 novembre come date delle finali, l’andata in casa del Boca. Ma la federazione sembrava potesse decidere diversamente e pareva poter spostare solo la finale di ritorno, al 5 dicembre. Dopo una riunione tra le due società e la la Conmebol si è trovato un accordo sulle date delle finali che si giocheranno di sabato: il 10 e il 24 novembre, calcio d'inizio alle 16 di Buenos Aires.