La moglie di Essien compra il Como per 237 mila euro

L'unica offerta presentata alla quarta asta indetta dal tribunale (le prime tre erano andate deserte) ha fatto sì che Puni Essien, moglie dell0ex centrocampista del Chelsea e del Milan, divenisse la nuova proprietaria del Como. E così, quella che era un'indiscrezione giornalistica è divenuta realtà con tanto di comunicato ufficiale. La situazione della società lombarda era disperata, tanto da essere dichiarato fallito a fine 2016 ed esser finito all'asta. La base di partenza di 227 mila euro aveva visto un'assenza di offerte nelle prime tre convocazioni ma – come raccontato La Provincia di Como – la svolta c'è stata nella giornata di mercoledì quando è stata depositata in cancelleria una busta con la proposta di acquisto del club: dietro quell'offerta c'è Akosua Puni, imprenditrice e moglie del calciatore ghanese Michael Essien, ex centrocampista del Lione, del Chelsea, del Real Madrid e del Milan, che ora veste la maglia del Persib Bandung, il club indonesiano di proprietà di Erik Thohir.
La signora Puni Essien e il suo team sono onorati di essere qui e di entrare a far parte di un club che vanta 110 anni di storia – si legge nella nota della società – . Impegno e desiderio genuini della nuova proprietà sono di far crescere e costruire sia la prima squadra che il settore giovanile e di divenire parte integrante del tessuto cittadino. È inoltre fermo impegno della proprietà creare le condizioni per portare il FC Como in serie B al più presto e per sviluppare al meglio delle loro possibilità i giovani talenti al suo interno.
All’apertura della busta durante l’udienza davanti al giudice Marco Mancini, è stata messa la parola fine alla vicenda: nei giorni scorsi la signora Essien avrebbe addirittura già visitato nei giorni scorsi lo stadio Sinigaglia, la sede del club e il centro sportivo di Orsenigo. Un passo importante per un società ultra centenaria che ha visto le prime tre battute dell'asta senza nessuna offerta e potrebbe avere la possibilità di ripartire e tornare nel calcio che conta.