video suggerito
video suggerito

Chelsea, la rissa con il City costa cara: Blues puniti con una multa di 100mila sterline

La federazione ha colpito il club londinese, dopo la rissa dell’Etihad Stadium. Sanzione anche per il City che, nelle ultime ore, ha deciso di non presentare ricorso per le due pesanti squalifiche di Aguero e Fernandinho.
A cura di Alberto Pucci
10 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L'atmosfera natalizia non ha condizionato la Football Association. La federazione inglese, dopo due settimane di riflessione, ha infatti deciso di punire severamente non solo i principali responsabili dell'indegna rissa di Manchester ma anche gli stessi club. Dopo la decisione del giudice sportivo, che ha usato la mano pesante con Aguero e Fernandinho (rispettivamente puniti con quattro e tre turni di squalifica), i vertici del calcio britannico hanno sanzionato anche Chelsea e City. Per la società di Roman Abramovich è dunque arrivata la multa di 100mila sterline, mentre al City è stata inflitta una sanzione di 35mila sterline. Una decisione attesa da tutti, dopo che la federazione aveva mal digerito la rissa in campo, i contatti pericolosi nel tunnel degli spogliatoi e le relative polemiche dei giorni successivi: messe a tacere anche grazie alla decisione del City, che non ha voluto presentare ricorso per la squalifica dei suoi due giocatori.

Chelsea graziato dalla Football Association

A dare il via al brutto finale del big match della 14esima giornata di Premier League, è stato il fallaccio di Aguero su David Luiz. L'entrata violenta ha infatti generato la maxi rissa che ha coinvolto molti giocatori e anche le due stesse panchine. Oltre al "Kun", espulso per il fallaccio sul difensore di Antonio Conte, si è messo in evidenza anche Fernandinho: mandato anzitempo sotto la doccia per aver affrontato e spinto a terra Fabregas. Nonostante il precedente della rissa con il Tottenham del maggio scorso, il Chelsea è nonostante tutto uscito indenne dall'ennesimo episodio di violenza in campo. La società londinese, recidiva e già nel mirino della federazione, ha infatti rischiato ed evitato una penalizzazione in classifica: sebbene quello di Manchester sia il sesto episodio (negli ultimi 19 mesi) che ha visto coinvolti Diego Costa e compagni. La multa inflitta ai Blues, inoltre, è stata molto meno pesante di quella che venne inflitta nella scorsa stagione, quando il Chelsea fu costretto a pagare ben 375.000 sterline.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views