video suggerito
video suggerito

Champions, Top 11 dei gironi senza Neuer, Buffon e il tridentazo

La Uefa designa la formazione ideale della fase a gironi ma le scelte fanno discutere: tra i pali Trapp del Psg è preferito al tedesco e all’italiano, in attacco non c’è ombra di Messi, Neymar o Suarez del Barcellona.
A cura di Maurizio De Santis
34 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L'urna di Nyon non ha riservato buone notizie alle squadre italiane: negli ottavi di finale la Juventus affronterà il Bayern Monaco di Pep Guardiola mentre alla Roma è toccato in sorte il Real Madrid. Abbinamenti durissimi, con bianconeri e capitolini già dipinti come vittime sacrificali di tedeschi e spagnoli a giudicare dalla differenza di valori delle rose e dallo spessore tecnico dei calciatori. Come trovarsi ai piedi di una montagna e voltare la testa verso l'alto senza riuscire a vedere la cima… nell'attesa che il riscontro del campo smentisca tutti i pronostici, a Torino c'è una piccola soddisfazione per sorridere: Andrea Barzagli è stato scelto quale migliore difensore centrale della fase a gironi e inserito nella top 11 di questo primo scorcio di Champions. Il calciatore della ‘vecchia signora' (schierato però come terzino destro) è l'unico italiano presente della formazione ideale della Uefa.

La Top 11 della fase a gironi di Champions (4-3-3) Trapp; Alaba, Godin, Silva, Barzagli; Sterling, Willian, Kums; Cristiano Ronaldo, Hulk, Muller.

Immagine

A giudicare dai nomi inseriti la sorpresa è l'assenza tra i pali di un mostro sacro come Manuel Neuer del Bayern o Gigi Buffon della Juventus rispetto a Trapp del Paris Saint-Germain. Possibile che il portiere francese sia stato più determinante dei due illustri colleghi? Per la Uefa è così, almeno nella fase a gironi della Champions. Niente di strano, invece, in difesa laddove giganteggiano calciatori del calibro di Alaba e Thiago Silva, oltre a Godin dell'Atletico Madrid. Centrocampo imperniato su Willian, che con le sue reti ha tenuto in piedi il Chelsea e messo il sigillo in calce alla qualificazione agli ottavi dei Blues. Ai lati ci sono Sterling del City, che ha travolto il Moenchengladbach nell'ultima giornata dei gruppi, e Kums, esterno del Gent.

Qualcosa non va anche in attacco: scontata la presenza di Cristiano Ronaldo, detentore del record di 11 gol nella fase a gironi, accanto a lui ci sono Hulk dello Zenit e Muller del Bayern Monaco. Cosa c'è di strano? non c'è ombra del tridentazo del Barcellona: né Messi, Neymar o Suarez compaiono nella Top 11 della Uefa. Davvero nemmeno uno di loro meritava la speciale convocazione? Mah…

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views